
Impegno civico a Km zero. L’Agenda 2030 comincia dal quartiere
Abitare collaborativo, lotta agli sprechi, cura dei luoghi e dell’ambiente sono opportunità concrete per adottare abitudini quotidiane sostenibili e per fare volontariato a km zero, nel raggio di 15 minuti.
Vi racconteremo alcune realtà del territorio milanese.
Vi racconteremo alcune realtà del territorio milanese.
PROGRAMMA
Introduzione al tema: Ennio Ripamonti, psicologo e formatore, presidente di Metodi Asscom & Alep.
– I progetti e le esperienze:
“Milano 2035”: Giovanni Bertalli con due giovani di Ospitalità Solidale e Foyer Cenni di Cambiamento
– Recup: Alice Rossi di CSV Milano e Alberto Piccardo
– Alberi e Ambiente: Silvia Rapizza di CSV Milano e Massimo Mulinacci
– Dare.ngo: Silvia Cannonieri di CSV Milano e Alberto Sanna
– I progetti e le esperienze:
“Milano 2035”: Giovanni Bertalli con due giovani di Ospitalità Solidale e Foyer Cenni di Cambiamento
– Recup: Alice Rossi di CSV Milano e Alberto Piccardo
– Alberi e Ambiente: Silvia Rapizza di CSV Milano e Massimo Mulinacci
– Dare.ngo: Silvia Cannonieri di CSV Milano e Alberto Sanna
Domande e commenti dal pubblico in diretta
Conclusioni: Ennio Ripamonti
Conclusioni: Ennio Ripamonti
Modera la serata Marta Moroni di CSV Milano.
L’evento è inserito nel palinsesto del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020 promosso da Asvis.