La campagna METTIAMOCI IN GIOCO incontra i candidati alla guida della Regione
Quali politiche possono essere adottate a livello regionale per contrastare il gioco d’azzardo?
E’ a questo quesito che vuole dare risposta il coordinamento lombardo della Campagna mettiamoci in gioco, attraverso un incontro con le candidate e i candidati alla carica di presidente di Regione Lombardia.
Spesso sottovalutato e senza che vi sia una piena consapevolezza delle problematiche che
determina, il gioco d’azzardo produce effetti devastanti, con pesanti conseguenze sociali, sanitarie ed economiche per le persone, a partire da quelle più fragili, e per il tessuto sociale delle comunità.
All’incontro, che si terrà il 26 gennaio a partire dalle 9.30 presso la Sala Clerici delle Acli Milanesi in Via della Signora 3 a Milano, parteciperanno i candidati Mara Ghidorzi e Pierfrancesco Majorino. La candidata Letizia Moratti ha delegato Manfredi Palmeri, candidato della Lista Civica Letizia Moratti Presidente. Il candidato e attuale presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana ha comunicato la propria indisponibilità.
Ad aprire e coordinare i lavori sarà il coordinamento lombardo della campagna Mettiamoci in gioco che esporrà le priorità e gli impegni che chi governerà Regione Lombardia per i prossimi cinque anni dovrebbe assumersi sul tema del gioco d’azzardo.
Porterà i propri saluti il presidente delle Acli Milanesi Andrea Villa.
La Campagna Mettiamoci in gioco nasce nel 2012 con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione
pubblica e le istituzioni sulle reali caratteristiche del gioco d’azzardo e sulle sue conseguenze, avanzare proposte di regolamentazione del fenomeno, fornire dati e informazioni, catalizzare l’impegno dei tanti soggetti che si mobilitano per gli stessi fini.
In Regione Lombardia è composto da diverse realtà tra cui Avviso Pubblico, Acli, Arci, Auser,
Cgil, Cisl, Uil, Cnca, Libera, Casa della Carità, Terre di Mezzo.