
Volontariato e ambiente. La sfida culturale per la difesa del nostro Pianeta
Il cambiamento climatico è ormai un problema sociale. Migrazioni, disuguaglianze, guerre ne sono le conseguenze. Ma le ripercussioni sono visibili anche a livello locale: estati sempre più torride mettono a dura prova le persone in stato di fragilità. Tutto l’associazionismo è chiamato a confrontarsi con le questioni ambientali. Perché ciascuno nel suo ambito può svolgere un ruolo nel contrastare gli effetti deleteri promuovendo stili di vita sostenibili.
A partire dall’ultimo numero di Vdossier “Ambiente, noi lo salviamo così”, CSV Milano organizza, in collaborazione con Legambiente Lombardia e Acli Milano, venerdì 15 novembre, alle ore 17 , l’evento – inserito nel programma di Bookcity 2019 – “Volontariato e ambiente. La sfida culturale per la difesa del nostro Pianeta”, nella sede di CSV Milano in piazza Castello 3 a Milano.
Un confronto tra organizzazioni ambientaliste, volontariato tradizionale e forme spontanee di attivismo ecologista, per evidenziare punti di contatto e promuovere alleanze volte a produrre un cambiamento culturale.
Intervengono:
- Ivan Nissoli, presidente CSV Milano
- Barbara Megetto, presidente Legambiente Lombardia
- Paolo Petracca, Acli Milano
- Matthieu Meneghini, attivista ambientale
- Federica Ceragioli, resilient Glocal Action Project