Facciamo la Riforma insieme. Presentazione del percorso

Facciamo la Riforma insieme. Presentazione del percorso email stampa

Lunedì 4 dicembre alle ore 14.30 presso la Camera del Lavoro di Milano il Forum del Terzo Settore Città di Milano e Martesana e Ciessevi presentano il percorso di Riforma del Terzo Settore

2682
0
SHARE

Forum del Terzo Settore Città di Milano e Martesana e Ciessevi organizzano per lunedì 4 dicembre con inizio alle ore 14.30 presso la Camera del Lavoro di Milano, in Corso di Porta Vittoria, 43, la presentazione del percorso comune della Riforma del Terzo Settore. Percorso realizzato in collaborazione con la Città Metropolitana di Milano, la Fondazione Nord Milano, la Fondazione Ticino-Olona, il Consiglio notarile di Milano, Assifero e con la media partnership di Buone Notizie del Corriere della Sera.

PROGRAMMA

14.30 – Tavola rotonda

I decreti della Legge di Riforma del terzo settore determinano un cambiamento generale del mondo non profit per come l’abbiamo conosciuto sino ad oggi. I Forum del Terzo Settore Città di Milano e Martesana insieme a Ciessevi sono pronti ad accompagnare il cambiamento strategico e operativo nella Città Metropolitana.
Ne parlano:

  • Paolo Petracca, portavoce Forum Terzo Settore Città di Milano
  • Ivan Nissoli, presidente Ciessevi
  • Valerio Pedroni, portavoce Forum Terzo Settore Martesana
  • Luigi Bobba, sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
  • Luca Degani, avvocato

Conduce Elisabetta Soglio, Corriere della Sera

16.20 – Presentazione

Una rete progettuale di supporto agli Enti di Terzo Settore

  • la illustra Marco Pietripaoli, direttore Ciessevi

16. 45 – Gruppi di lavoro tematici

Riguardo alle novità e ai cambiamenti introdotti dai decreti legislativi (111, 112 e 117/2017) saranno realizzati dei focus su alcuni temi, sia per comprenderne l’applicazione sia per verificarne le opportunità, ma anche per sottolinearne eventuali criticità.

  1. Un nuovo modo di interpretare il fare non profit: la centralità delle attività d’interesse generale
  2. La trasparenza come opportunità e le responsabilità della governance
  3. I volontari e il volontariato: i nuovi confini
  4. Profit e non profit: strumenti pratici per una relazione proficua con le proprie comunità
  5. La filantropia: tra obiettivi specifici e bisogni vecchi e nuovi delle comunità
  6. L’imprenditoria sociale: una sfida per tutto il Terzo settore

Ore 19 – Conclusione dei lavori

E’ richiesta la registrazione all’evento e ai tavoli tematici compilando il form online.

Ciessevi
Il programma
Verso gli Stati generali del welfare rigenerativo