
La locuzione fake news (notizie false) è oggi di grande attualità: ogni giorno i social network e i canali di comunicazione ci invitano a leggere notizie e informazioni alle volte prive di ogni fondamento e finalizzate a distorcere la realtà. Occorre comprendere le motivazioni che generano le fake news, saperle riconoscere e capire le conseguenze che la diffusione di false notizie può alimentare.
Per questi motivi l’Area Formazione in collaborazione con l’Area Comunicazione ha organizzato un webinar dal titolo:
“Fake news e informazione: come nascono e si diffondono le notizie false. I doveri dell’informazione.”
Lunedì 4 Maggio 2020 ore 17.30
Intervengono:
Gabriele Suffia – assegnista di ricerca dell’Università degli studi di Milano per la materia di informatica giuridica – Presidente del Circolo ACLI Geopolitico aps.
Monica Forni – giornalista professionista, ufficio stampa Acli Milanesi
Modera Paolo Ricotti – responsabile Comunicazione ACLI milanesi
Durante il dibattito si parleraè di
· cosa sono le fake news
· perché e come si generano
· come si propaganO
· come riconoscerle
· quali ricadute geopolitiche può avere la disinformazione
· qual è la responsabilità dell’informazione nell’era digitale
Per partecipare è necessario collegarsi al link https://us02web.zoom.us/j/8921238778