Giovani e lavoro: quale futuro?

Giovani e lavoro: quale futuro? email stampa

La prossima Veglia per il lavoro in vista della festa del 1° Maggio è in programma giovedì 26 aprile, alle 18, nell’Auditorium Levi (via Carlo Valvassori Peroni 21, Milano)

1613
0
SHARE
L'immagine scelta per il convegno

Giovedì 26 aprile veglia di preghiera per il lavoro presieduta dall’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini.

Come già l’anno scorso, nel tradizionale appuntamento alla vigilia della Festa del Lavoro, si torna a parlare del delicato e difficile tema del rapporto tra giovani e lavoro.

Programma:
1 parte (circa 30 minuti): La Provocazione – con parti recitate da 2 attori (Orlandi e Boeri) e alcuni brevi filmati verranno poste delle domande sul tema del lavoro, il lavoro e i giovani, i luoghi comuni e la realtà.

2 parte (circa 60 minuti): La Proposta –  a partite dalle domande vengono richiamati alcuni testi di riferimento (Vangelo di Gv. 4,35-38; Laudato Sì nn. 159-160) altro testo contemporaneo da definire. Testimonianze (Coldiretti, esperienza delle case popolari / case bianche; Esperienza della Rotonda di Baranzate; Salesiani). Chiusura dell’Arcivescovo

3 parte ( circa 15 minuti) l’Invocazione – brano meditativo o salmo; brevi preghiere o intenzioni lette da giovani; mandato dell’arcivescovo; padre nostro e Benedizione
Locandina
Riflettere e pregare per il lavoro e il futuro dei giovani