Giovani
email stampa

Giovani

GIOVANI DELLE ACLI

I Giovani delle Acli (GA) di Milano promuovono l’aggregazione dei giovani al di sotto dei 32 anni, con percorsi di educazione e formazione alla politica, all’impegno civile e alla cittadinanza attiva; con momenti di riflessione, discussione e grazie ad attività territoriali (vacanze formative, convegni, feste, incontri con professionisti…). Parallelamente , GA Milano è attiva nella progettualità europea e nella ricerca di partner per organizzare/partecipare alle numerose opportunità messe a disposizione dal programma Erasmus+.

A livello nazione GA organizza due eventi: il congresso nazionale e l’agorà, evento aperto dove i ragazzi provenienti da tutta Italia hanno la possibilità di interagire direttamente con autorevoli relatori su temi importanti, ogni anno nuovi.

Vi sono poi i campi estivi, veri e propri momenti di formazione umana e politica organizzati dalle sedi territoriali in collaborazione con il coordinamento nazionale.

Per approfondire:

Facebook Giovani delle Acli Milano https://giovanidelleacli.com/

PROGETTO GIOVANI - LA VACANZA

Progetto Giovani è un percorso educativo rivolto a ragazze e ragazzi dai 14 ai 19 anni, un’opportunità di condivisione e di crescita che si articola in due vacanze, una estiva e una invernale. Oltre a momenti di svago, divertimento e conoscenza ci si confronta su diverse tematiche, scelte di anno in anno, come, per esempio, il rispetto dell’ambiente, la giustizia sociale, la pace e la diversità.

Una particolarità del progetto è quella di essere pensato dai giovani per i giovani: la vacanza, infatti, viene completamente ideata e organizzata da un gruppo di responsabili di età compresa tra i 20 e i 25 anni in stretta collaborazione con un gruppo di animatori aventi la stessa età dei partecipanti.

Per approfondire:

https://pglavacanzablog.wordpress.com Facebook PGLaVacanza

TERRE E LIBERTA'

logo_ipsia

Terre e Libertà è un progetto di volontariato internazionale di IPSIA (Istituto Pace Sviluppo Innovazione Acli), ONG delle ACLI, che ha alla base l’idea di un’esperienza di vita comunitaria e di azione volontaria. Unisce persone di diversa provenienza, estrazione, cultura e religione intorno ad un’esperienza comune.

È un’opportunità di formazione alla cittadinanza attiva e alla solidarietà, attraverso l’animazione giovanile e lo sport, la condivisione del lavoro e la conoscenza del contesto tramite le relazioni.

Si rivolge in modo particolare ai giovani ma è adatta a tutti coloro che desiderano approfondire le tematiche del conflitto e/o dello sviluppo e della cooperazione e vivere una prima e breve esperienza in uno dei Paesi in cui IPSIA è presente.

Per approfondire:

www.terreliberta.org ipsiamilano.org Facebook Terre.Libertà

SERVIZIO CIVILE VOLONTARIO ALLE ACLI

Il Servizio civile volontario è aperto a ragazze e ragazzi che abbiano compiuto il 18°anno di età e che al momento della domanda non abbiano ancora compiuto 28 anni.Il servizio, di 25 ore settimanali, dura 12 mesi e prevede un contributo economico mensile da parte della Presidenza del Consiglio.Gli ambiti di servizio proposti sono pace, immigrazione, cooperazione internazionale,commercio equo e solidale, assistenza, legalità, orientamento al lavoro, diritti di cittadinanza, animazione, sostegno scolastico.

Per approfondire:

Pagina dedicata

PROPOSTA DIDATTICA (Educazione alla Sostenibilità)

I percorsi laboratoriali di Educazione alla Sostenibilità hanno l’obiettivo di accompagnare i bambini e i ragazzi ad acquisire consapevolezza della rete di relazioni sociali, culturali ed ambientali del nostro tempo e di educarli a nuovi stili di vita sostenibili.
Sono rivolti a tutte le fasce d’età e stimolano i bambini e i ragazzi a vivere il presente in modo responsabile e a gestire in modo più attento le ricchezze della terra per far sì che queste siano disponibili anche per le generazioni future.

Per informazioni: