Si terrà al Circolo Acli Lambrate, Via Conte Rosso 5 a Milano la presentazione del libro di Enrica Mastrociani “Il tempo era adesso”
Introduce e modera Paolo Petracca presidente delle Acli Milanesi
Intervengono Caterina Antola, presidente del Municipio 3 e Massimo Donati, scrittore e regista.
Lettura a cura di Eva Martucci, Compagnia Teatri Reagenti
“Partecipazione, appartenenza, lotta, impegno, femminismo e sessualità. Gli anni Settanta, uno dei decenni più caldi della storia italiana con la loro portata di cambiamenti epocali e di grandi contraddizioni, sono lo sfondo vivo del romanzo dentro il quale i giovani protagonisti de Il tempo era adesso si relazionano e crescono.
La passione per la politica, il movimento studentesco, la ricerca di una vita pienamente vissuta, la necessità di sentirsi parte di una grande onda comune e condivisa, l’amore e la ricerca di nuove forme per viverlo, intrecciano e costruiscono la vita di un gruppo di amici nella loro fragile fase di transizione verso l’età adulta. Il romanzo, che si concluse negli anni Novanta, delinea un quadro delle loro speranze, delle loro vittorie e delle loro sconfitte.”
La passione per la politica, il movimento studentesco, la ricerca di una vita pienamente vissuta, la necessità di sentirsi parte di una grande onda comune e condivisa, l’amore e la ricerca di nuove forme per viverlo, intrecciano e costruiscono la vita di un gruppo di amici nella loro fragile fase di transizione verso l’età adulta. Il romanzo, che si concluse negli anni Novanta, delinea un quadro delle loro speranze, delle loro vittorie e delle loro sconfitte.”