I pensionati italiani i più tassati d’Europa

I pensionati italiani i più tassati d’Europa email stampa

453
0
SHARE
Foto di ❄️♡💛♡❄️ Julita ❄️♡💛♡❄️ da Pixabay

Vi riproponiamo una parte della relazione tenuta dal segretario della FAP Gianpaolo Boiocchi nel maggio dello scorso anno:” Da tempo ci sentiamo raccontare, da alcune fonti, di come i pensionati vivano in una specie di bengodi. Prima di tutto si dimentica di quanti pensionati facciano da Welfare familiare per aiutare figli e parenti. Poi ci si dimentica che oltre cinque milioni di pensionati vivono con meno di 10.000 euro l’anno. E infine si nasconde che i pensionati italiani sono tra i più tartassati in Europa: 30 per cento in più degli altri Paesi. Su un assegno di 1.500 euro da noi si pagano 600 euro di tasse, in Germania 60. In alcuni Paesi UE le pensioni non sono assoggettate ad alcun prelievo: in altri la quota esente da tasse è molto elevata. In Germania, in Austria in Finlandia i redditi da pensione sotto i 16.500 euro non sono tassati…

Così per l’adeguamento delle pensioni gli altri Paesi, pur con diverse modalità, riescono a tenere in equilibrio il rapporto prezzi/salari (praticamente conservando il potere di acquisto, mentre in Italia vige una indicizzazione parziale che produce una progressiva erosione delle pensioni). L’Italia e la Danimarca registrano la più alta tassazione delle pensioni”

Dati confermati sul sito de “Il Sole 24 ore” del 1/06/22.
Iniquità si riscontrano anche nel sistema delle detrazioni, molto più favorevole per i redditi da lavoro (www.collettiva.it).

E’ tempo, più che di alimentare una “guerra tra poveri”, di pensare e progettare una nuova riforma fiscale, anche a dimensione europea, a garanzia degli anziani e del futuro dei giovani. Altro che Flat Tax, che aumenterebbe ulteriormente le profonde ingiustizie sociali (Su tale argomento invitiamo a leggere una intervista al prof. Rebora, già rettore dell’Università LIUC di Castellanza, sul GDL in via di pubblicazione). E’ un nostro dovere lavorare per questi obbiettivi, cercando tutte le convergenze possibili.