
Il titolo scelto per riprendere le riflessioni avviate durante il Consiglio Provinciale di Diano Marina, e dare continuità al lavoro iniziato finanziando azioni rivolte alla propria comunità è “Animare la comunità”.
Il bando di quest’anno vuole mettere l’accento in particolare su iniziative di tipo innovativo e sperimentale che vadano a creare delle nuove connessioni tra i circoli e i soggetti presenti sul territorio. In particolar modo verranno valutate positivamente tutte quelle iniziative che sviluppino dei partenariati duraturi con soggetti del territorio.
I temi che potranno diventare oggetto delle azioni previste dai vostri progetti sono, come lo scorso anno: EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ATTIVA, MIGRAZIONI E ACCOGLIENZA, IL CIRCOLO COME LUOGO DELLA COMUNITÀ all’interno di un più ampio ragionamento sull’animazione di comunità.
Modalità di rendicontazione: sono confermate le modalità dell’anno scorso. Potrete direttamente acquistare materiali e servizi come circolo, utilizzando le risorse che vi verranno in parte anticipate. Vi invitiamo a leggere le modalità come sempre con la consueta attenzione utilizzando lo schema di budget che trovate allegato.
Tre linee di finanziamento:
1. progetti presentati da minimo 3 circoli o da 2 circoli in collaborazione con un’associazione specifica promossa ad ogni livello dalle Acli;
2. Progetti dal forte carattere innovativo che mettano in connessione il circolo locale con la comunità e con i soggetti presenti sul territorio con i quali non si è ancora avviata una collaborazione;
3.Progetti presentati dal singolo circolo.
In continuità con quanto fatto negli ultimi anni abbiamo mantenuto diverse linee di finanziamento variabili a seconda del numero e del livello di coinvolgimento dei circoli oltre che degli obiettivi prioritari dati quest’anno. Importi che, in conseguenza della riduzione per il secondo anno di seguito del finanziamento ci obbligheranno, nel caso non si riuscisse a garantire la copertura di tutti i progetti ritenuti idonei, a richiedervi una rimodulazione del budget.
I soggetti destinatari: ferma restando la titolarità della proposta, che dovrà essere di una zona o di un circolo, anche gli altri soggetti del sistema delle Acli milanesi, potranno essere partner del progetto con una propria autonomia di spesa.
I tempi: come lo scorso anno, pur indicandovi come data ultima per la consegna dei progetti il 1 Febbraio 2019, il bando finanzia anche azioni che hanno preso avvio nel mese di novembre 2017 e che comunque dovranno concludersi entro il 30 giugno 2018.
Si rimanda ad una più attenta lettura del bando allegato e a al nostro sito (https://www.aclimilano.it/5xmille-alle-acli/)per l’approfondimento dei temi, delle modalità di rendicontazione e delle tempistiche, ricordandovi che lo sviluppo associativo è a disposizione per qualsiasi dubbio o chiarimento.
In allegato da scaricare:
bando 5×1000 2016
formulario per la presentazione dei progetti (word)
formulario per la presentazione dei progetti (pdf)
budget
Schede-esempio progetti
. Scuola di sostenibilità
. Alzheimer
. Insieme siamo un dono
. Comunità in fiore
. Pagine aperte
. Scuola di italiano