Pace, lavoro e città nel convegno su La Pira lo scorso 24...

Pace, lavoro e città nel convegno su La Pira lo scorso 24 maggio in Sala Alessi (VIDEO) email stampa

317
0
SHARE

«C’è una primavera che si prepara in questo inverno apparente» è  la citazione di Giorgio La Pira che ha dato il titolo al convegno organizzato dalle ACLI milanesi e da Fondazione Arché il 24 maggio a Palazzo Marino a Milano. Al centro degli interventi  la figura dell’uomo politico che partecipò ai lavori della Costituente e che per tre volte nel Dopoguerra rivestì la carica di sindaco di Firenze.

IL VIDEO DELL’EVENTO

Esponente di primo piano della sinistra democristiana, Giorgio La Pira sarà ricordato sia per il suo impegno per la causa della pace sia per le coraggiose decisioni assunte in ambito sociale durante il periodo trascorso alla guida del Comune di Firenze sia per il suo contributo al dibattito socio-politico della neonata Repubblica italiana.

Presso la prestigiosa Sala Alessi, si sono alternati esponenti della società civile e amministratori locali in dialogo su tre temi: pace, governo urbano, lavoro. Introdotti dalle parole di Andrea Villa, presidente delle ACLI Milano Monza Brianza, sono intervenuti prima p. Giuseppe Bettoni, presidente di Fondazione Arché, e Maria Rosa Belotti, sindaca di Pero; poi Giovanni Spinoso, giornalista, e Anna Scavuzzo, vicensindaca del Comune di Milano; infine Natalino Stringhini, presidente dell’associazione “Persona e Comunità”, e Andrea Orlandi, sindaco di Rho. Le conclusioni affidate a Patrizia Giunti, presidente della Fondazione La Pira.

Il programma