Brianzacque, in collaborazione con le Acli Milanesi e il patrocinio del Comune di Milano e di Fondazione Cariplo, porterà in scena il prossimo lunedì 27 settembre ore 20.30 al Teatro Leonardo in via Ampere 1 a Milano lo spettacolo “Il popolo dell’acqua”: uno testo che affronta con comicità e intelligenza il tema della gestione dell’acqua pubblica. Testo e regia Massimo Donati, compagnia Teatri Reagenti.
Ingresso gratuito con green pass. prenotazione obbligatoria scrivendo a: ilpopolodellacqua@gmail.com
Nella cittadina termale di Idreia la salubrità dell’acqua di rete è vanto e ricchezza della comunità. Ma proprio su di essa si accende uno scontro politico ed etico che coinvolgerà l’intera cittadinanza. I personaggi della vicenda, mossi dal desiderio di salvaguardare il futuro di Idreia, si trovano a confrontarsi con gli interessi personali, con l’opinione comune e con la necessità di scegliere quale sia davvero il bene comune.
A Giugno “Il Popolo dell’Acqua” è stato rappresentato nello scenario del Depuratore di Monza di BrianzAcque.
[…] E’ venuto fuori uno spettacolo con battute, prese in giro, momenti buffi, giochi linguistici e corporei, con molti riferimenti al cinema muto, a Keaton e ai fratelli Marx. Mi è venuto naturale, perché puntavo a realizzare uno spettacolo popolare, ma che al contempo approfondisse le dinamiche politiche legate all’acqua. […] Massimo Donati, autore e regista
Il progetto AcquaInsieme nato nel 2018 dalla partnership tra BrianzAcque e le Acli Milanesi, ha l’obiettivo di educare, formare, sensibilizzare alla cura dei beni comuni i cittadini ed i bambini di Milano e della Brianza, accrescendo la conoscenza e l’attenzione della comunità sulle tematiche della tutela dell’ambiente, del consumo consapevole delle risorse, dell’impegno civico.
Acqua Insieme si snoda attraverso due filoni: quello educativo con i laboratori nelle scuole e quello teatrale con la rappresentazione di spettacoli. Finora il progetto ha coinvolto circa 2000 bambini e ragazzi, 15 comuni della Brianza, 300 spettatori degli spettacoli teatrali oltre ad insegnanti, amministratori e volontari.