Il Progetto  Acquainclasse si converte in  lezioni virtuali sul web

Il Progetto  Acquainclasse si converte in  lezioni virtuali sul web email stampa

1426
0
SHARE

Approda sul web AcquaInsieme,  il progetto sul consumo responsabile dell’acqua realizzato in collabor azione con le  ACLI Milanesi.

Avviata a gennaio per il secondo anno consecutivo, l’iniziativa, a seguito dell’emergenza sanitaria Covid-19 che ha sospeso le attività in aula,  viene ora trasferita in rete dando  un segnale importante non solo ai ragazzi, ai bambini e agli insegnanti già coinvolti direttamente nel progetto, i quali potranno continuare a seguirlo da casa, ma ad una platea di utenti infinitamente più vasta e variegata che include grandi e piccini, alunni e genitori.

Rileva il Presidente e Ad di BrianzAcque, Enrico Boerci : “Da sempre, consideriamo i bambini e le nuove generazioni come nostri interlocutori privilegiati. Se davvero si vuole creare una nuova cultura dell’acqua,  è proprio da loro che occorre partire. Ed è su questo presupposto che con Acli abbiamo costruito un percorso educativo nelle classi che ora abbiamo convertito in lezioni virtuali e che, molto volontieri, mettiamo a disposizione di tutti anche per andare incontro al territorio e alla popolazione in questo difficile momento legato all’emergenza da Covid-19. L’abbiamo già fatto con numerose altre iniziative e continueremo così, su questa strada”. 

In questa situazione del tutto inedita e inaspettata – spiega Caterina Santinon, reponsabile dell’area educazione delle Acli – ci sembrava molto importante cercare di mantenere un legame con tutte le scuole con cui abbiamo lavorato nei primi mesi dell’anno, dare la possibilità agli studenti di portate a termine il percorso iniziato in aula con gli educatori e offrire agli insegnanti un supporto alla loro didattica. Mai come oggi – aggiunge Santinon – ci stiamo accorgendo dell’importanza fondamentale e insostituibile dell’acqua che, insieme all’aria, è la risorsa vitale per eccellenza”.

I materiali digitali di AcquaInclasse rappresentano un percorso completo, composto da due video- lezioni, rivolte alla scuola primaria, due vademecum con suggerimenti su esperimenti da mettere facilmente in pratica a casa. Oltre agli approfondimenti di natura più didattica come la spiegazione del ciclo dell’acqua, la depurazione e l’inquinamento, i materiali contengono consigli e buone pratiche per prendersi cura dell’acqua e utilizzarla responsabilmente, senza inquinarla e senza sprecarla.

Tutti i  materiali saranno a disposizione e potranno essere scaricati dai siti di BrianzAcque : www.brianzacque.it, sezione didattica on line per le scuole http://www.brianzacque.it/didattica-online-scuole.html e delle ACLI Milanesi   e sulla pagina del progetto.

Il lavoro in aula riprenderà quando verrà ristabilita l’ordinaria attività didattica. Per qualsiasi informazione e per dare la propria adesione scrivere a educazione@aclimilano.com.

Acqua Insieme è un progetto che si sviluppa su due  filoni: quello educativo con la realizzazione di laboratori nelle scuole della Brianza e quello teatrale con la rappresentazione di spettacoli sul tema dell’acqua,  bene comune.

Lezione 1
Lezione 2

Approfondimento 1
Approfondimento 2