Il tempo della responsabilità

Il tempo della responsabilità email stampa

Il 16 marzo di quarantadue anni fa il sequestro dello statista

2438
0
SHARE
Rapito il 16 marzo 1978 e assassinato il 9 maggio successivo (Foto da Wikipedia)

Anche in tempi drammatici di Coronavirus non possiamo dimenticare come in questi giorni ricorra l’anniversario del rapimento dell’Onorevole Aldo Moro e l’uccisione dei cinque uomini della sua scorta .

Era il 16 marzo 1978. Tempi bui della Repubblica……ieri come oggi!

Tempi diversi …. ma pur sempre tempi difficili per noi cittadini e per le istituzioni democratiche del nostro Paese.

Oggi stiamo vivendo uno dei passaggi più delicati, e per molti aspetti inediti,  che ci fanno paura dove i fondamenti basici del vivere democratico e la stessa vita di tanti cittadini sono messi a dura prova dall’apparire e dall’imperversare del Coronavirus, dove si deve affrontare una epidemia dai risvolti imprevedibili e dai coinvolgimenti inarrestabili.

Ci soccorrono le parole che Aldo Moro pronunciò nell’ultimo discorso pubblico che tenne ai parlamentari della Democrazia cristiana il 28 febbraio 1978.

“Se fosse possibile dire: saltiamo questo tempo e andiamo direttamente a questo domani, credo che tutti accetteremmo di farlo, ma, cari amici, non è possibile; oggi dobbiamo vivere, oggi è la nostra responsabilità. Si tratta di essere coraggiosi e fiduciosi al tempo stesso, si tratta di vivere il tempo che ci è stato dato con tutte le sue difficoltà”.

E’ sicuramente un’indicazione importante per accettare e affrontare ciò che di inedito stiamo vivendo con la responsabilità che ci spetta di persone adulte e con la speranza di lavorare anche nell’oggi per un futuro che sicuramente dobbiamo continuare ad individuare e progettare insieme.