Dal 28 al 30 aprile la Festa dei Popoli di Limbiate che nasce 9 anni fa e da allora si svolge ogni anno, coinvolgendo un sempre maggior numero di associazioni e comunità, italiane e straniere.
I luoghi di ritrovo sono l’antica Chiesa di San Giorgio, l’Oratorio San Giorgio e Villa Mella.
La finalità con cui nasce è diffondere i valori dell’intercultura, della pace, del dialogo tra i popoli e tra le religioni, della legalità e dei diritti umani, promuovendo occasioni di incontro e reciproca conoscenza, di integrazione tra le varie culture presenti sul territorio limbiatese, partendo dal cibo etnico.
Quest’anno il tema della Festa è: “incontrarsi e ri-conoscersi”.