La mia Alternanza Scuola Lavoro alle Acli: una “bella” esperienza

La mia Alternanza Scuola Lavoro alle Acli: una “bella” esperienza email stampa

2639
0
SHARE

Durante la mia esperienza di Alternanza Scuola Lavoro presso le Acli di Milano ho avuto modo di conoscere i vari aspetti di cui le Acli si occupano e mi è stata data l’opportunità di lavorare su di essi. In particolare sono stata assegnata all’area educazione e perciò ho potuto assistere, conoscere e partecipare alle varie attività su cui lavorano.

Ho conosciuto molte persone sia in ufficio sia in tutti i posti in cui sono stata e tutti sono stati gentilissimi con me e mi hanno fatta sentire a mio agio costantemente senza farmi sentire come “quella dell’alternanza” ma come Kiara tanto che spesso, ricordandosi il mio nome, rimanevo piacevolmente sorpresa da questa cosa.

In particolare ho avuto accanto a me quasi costantemente Elisa, la mia tutor, Carolina e Caterina. Insieme abbiamo lavorato a tanti progetti come ad esempio delle attività da far fare alle mamme e ai bambini in un circolo Acli o ad un grande evento (Vuoi la Pace? Pedala!) che si svolgerà a maggio e che riguarda molti comuni di Milano e provincia

Dicendo “quasi costantemente” intendo che nonostante abbia avuto il loro supporto durante molti lavori alcuni ho potuto farli in completa autonomia e perciò ho avuto modo di provare da sola cosa vuol dire fare un lavoro come ad esempio preparare delle lettere da inviare ai comuni, redigere delle liste di film o luoghi da consigliare ai ragazzi e grazie a tutto questo ho potuto apprendere quali sono i miei punti di forza e debolezza in vari ambiti.

Ho potuto inoltre partecipare ad un laboratorio in una scuola durante il quale mi sono messa in gioco e ho spiegato ai bambini il tema dell’incontro e per due giorni di fila sono stata in un circolo Acli dove ho aiutato i bambini a fare i compiti e svolto delle attività con delle mamme. Mi è stata data anche l’opportunità di partecipare ad un incontro di formazione sui temi della pace e questa volta io stessa ho riflettuto su questo tema insieme ad altri ragazzi non molto più grandi di me che stanno facendo l’esperienza del servizio civile.

Quando sono arrivata mi aspettavo di trovarmi in un luogo che in qualche modo avesse a che fare con il mio percorso di studi e in seguito mi è stato chiarito che non era proprio così però ugualmente mi sono trovata in un posto di lavoro impegnativo e che mi piacesse. Nonostante non abbia messo in pratica ciò che attualmente studio ho avuto modo di sviluppare tante capacità in ambito sociale, comunicativo e soprattutto ho avuto modo di entrare in contatto e relazionarmi con tante persone in varie occasioni e so che un giorno tutte queste cose mi torneranno molto utili indipendentemente dalla strada che intraprenderò.

Queste tre settimane per me sono state tre settimane di crescita durante le quali sono emerse le mie capacità che già conoscevo e penso pure quelle che ancora non conoscevo. Ho dato il massimo ogni minuto motivata anche dall’ambiente che mi circondava; la grinta, la simpatia e la gentilezza delle persone che ho conosciuto alle Acli e non solo. Non ho vissuto nemmeno un secondo di disagio o difficoltà, anzi, ho provato sulla mia pelle esperienze gratificanti.

La mia esperienza in generale è stata ottima e come prima esperienza di lavoro non posso che essere soddisfatta. Sono consapevole che purtroppo non tutti durante le loro esperienze si sono trovati bene per molti motivi che, sfortunatamente, sono molto diffusi in vari luoghi in cui è presente l’Alternanza Scuola Lavoro e sono consapevole che questo potrebbe accadere pure a me però l’importante è ricavarne un’esperienza che in futuro serva sia che sia positiva sia che sia negativa e la mia, fortunatamente, è stata più che positiva.
Kiara