Fra i poveri più abbandonati e maltrattati, c’è la nostra oppressa e devastata Terra” questa una delle prime e più toccanti frasi dell’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco.
Ed è a questa lettera che si ispira l’esposizione fotografica IL GRIDO DELLA TERRA, che si propone di raccontare le problematiche che affliggono la nostra Terra e suggerire comportamenti responsabili.
L’iniziativa proposta dal circolo ACLI di Meda, alla quale hanno aderito il liceo Curie, la comunità pastorale Santo Crocifisso, l’Unitre Meda e l’associazione Xapurì di Lentate è rivolta a gruppi, scolaresche o, più semplicemente, a chiunque voglia impegnarsi a costruire un futuro migliore.
L’inaugurazione di terrà venerdì 11 Novembre alle ore 21con l’intervento del dottor Marzio Marzorati sul tema Per una transizione ecologica equa e solidale ,nella Sala Civica Radio, in vicolo comunale a Meda, sala che, nei giorni dal 12 al 23 Novembre, ospiterà la mostra.
Durante i weekend l’entrata alla mostra sarà libera dalle 15 alle 19, Sabato 12 e Sabato 19 novembre; dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19 di Domenica 13 e Domenica 20.
I giorni feriali saranno riservati ai gruppi e alle scolaresche che potranno prenotarsi inviando una mail all’indirizzo ilgridodellaterra.preno@gmail.com.
I visitatori saranno guidati nella visione della mostra, dagli studenti del Liceo Curie che si sono preparati all’interno di un percorso di PCTO (ex alternanza scuola lavoro).