La mostra “Ticino: vita sommersa” promossa dal Circolo Acli

La mostra “Ticino: vita sommersa” promossa dal Circolo Acli email stampa

544
0
SHARE

Quest’anno l’argomento del percorso didattico-formativo relativo all’Educazione Ambientale dell’Istituto Comprensivo Aldo Moro di Corbetta – che coinvolgerà tutti i gradi primari dell’istruzione – sarà l’acqua, intesa come bene prezioso da preservare. Lo slogan “H2O, sprecarla non si può”  delinea il percorso di conoscenza dell’elemento acqua, di come l’uomo utilizza questo elemento utile ed importante nella quotidianità e nel proprio lavoro e soprattutto coinvolge gli alunni ad individuare le buone pratiche che portano a preservare e a non sciupare l’acqua. Il progetto ha come sfondo integratore una storia “Berenice la viaggiatrice” che, con le sue avventure,  coinvolgerà gli alunni.

Numerose sono le iniziative programmate per aiutare gli alunni a vivere in modo più partecipe ed interattivo il percorso. L’Istituto scolastico è inserito in un contesto territoriale in cui la rete delle associazioni di volontariato presenti offre opportunità significative.

L’associazione Museo del Legno Luigi  Magugliani ( Sega Veneziana), le ACLI  (mostra fotografica Ticino vita sommersa) e il Comitato di Frazione di Castellazzo de’ Stampi (il fontanile Borra – Tommasoni) accompagneranno gli alunni a conoscere l’acqua come dono prezioso e a cogliere la bellezza degli habitat dove l’acqua è protagonista.

In allegato la locandina della Mostra “TICINO VITA SOMMERSA” organizzata dal circolo ACLI in collaborazione con l’ICS Aldo Moro per l’occasione.

All’inaugurazione, in programma sabato 23 ottobre alle 16, sarà presente l’autore Mattia Nocciola.

Le immagini proposte sono principalmente riprese in immersione di specie come la trota marmorata, tipico predatore di queste acque, del lucioperca, molto vorace e aggressivo soprattutto quando il maschio si mette a guardia della tana o lo storione cobice, un pesce primordiale e molti altri pesci autoctoni e alloctoni. Non mancano però suggestivi scatti relativi all’ambiente circostante. La mostra sarà visitata dalle classi della scuola primaria dell’ICS Aldo Moro.