«Come attraversiamo il tempo che viviamo, noi discepoli del Signore?»: si apre con questa domanda la Proposta pastorale 2021-22 dell’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini. “Unita, libera, lieta. La grazia e la responsabilità di essere Chiesa”: è il titolo del testo che tradizionalmente offre le indicazioni pastorali del vescovo per il cammino della Diocesi nei mesi successivi.
Sui contenuti della Proposta pastorale tornerà lo stesso Arcivescovo l’8 settembre, in occasione della Messa in Duomo per la Natività della Beata Vergine Maria (ore 9.30). Durante la Messa, tradizionale momento di apertura dell’anno pastorale, verrà anche celebrato il Rito di ammissione dei 15 candidati al diaconato e al presbiterato (a cui si aggiungono due seminaristi stranieri ospitati nel Seminario di Venegono ma che verranno poi ordinati nella loro Diocesi) e di 8 laici candidati al diaconato permanente. La Messa verrà trasmessa in diretta su Chiesa Tv (canale 195 del digitale terrestre), sul portale diocesano www.chiesadimilano.it, sul canale Youtube/chiesadimilano e su Radio Mater.Il volume, edito da Centro Ambrosiano (128 pagine, 4 euro), è disponibile da giovedì 2 settembre nelle librerie cattoliche della Diocesi e ordinabile anche online dal sito di ITL Libri. Il documento in formato testo è liberamente disponibile su www.chiesadimilano.it