Sono 40 gli incontri promossi dalle Acli Milanesi, molti dei quali si sono già svolti, in vista del prossimo referendum costituzionale del 4 dicembre su tutto il territorio metropolitano. Gli incontri che le Acli propongono, a partire dal tradizionale incontro di studi dello scorso 9 settembre, sono momenti di approfondimento e conoscenza della riforma.
«Quando – spiega il presidente Petracca – come Acli ci siamo interrogati su quale approccio avere di fronte all’appuntamento referendario, abbiamo capito che era necessario avviare un dibattito serio, costruttivo e finalizzato ad una pedagogia costituzionale. Per questo motivo abbiamo pensato di dover favorire momenti formativi sia per i dirigenti che per i territori sulla riforma, oggetto del referendum».
«Fin dai primi incontri ci siamo accorti, e il numero dei partecipanti lo testimonia– spiega il presidente Paolo Petracca, – che tra i nostri iscritti, e non solo, è altissimo il desiderio di conoscere per decidere con consapevolezza come votare».
Gli incontri che sino ad ora si sono svolti sono sempre molto partecipati, soprattutto da parte di giovani, a dimostrazione del grande interesse e della grande attenzione sul tema. Al termine del ciclo di incontri saranno più di ottomila i cittadini intervenuti ai dibattiti, dibattiti che hanno la particolarità di non prendere posizione, ma di offrire uno sguardo complessivo e completo sulla riforma.
Materiali per l’approfondimento: