Le Acli a fianco di chi ha perso il lavoro

Le Acli a fianco di chi ha perso il lavoro email stampa

Chi ha subito la perdita involontaria di rapporto di lavoro subordinato nel 2017 e richiesto la NASPI, avendo due diverse fonti di reddito nell’anno, deve necessariamente presentare modello 730 o Unico

2488
0
SHARE

Anche in questa campagna fiscale, il Sistema ACLI Milanesi è vicino a coloro che hanno usufruito del servizio di assistenza per la richiesta della NASPI. Ricordiamo infatti che, chi ha subito la perdita involontaria di rapporto di lavoro subordinato nel 2017 e richiesto la NASPI, avendo due diverse fonti di reddito nell’anno, deve necessariamente presentare modello 730 o Unico. Nell’intento di fornire ai propri clienti un’assistenza sempre migliore, il Patronato ACLI Milanesi ha stipulato una convenzione con il CAF ACLI sul territorio di Milano, provincia di Milano e provincia di Monza e Brianza, al fine di prevedere agevolazioni per i clienti che hanno chiesto l’assistenza del Patronato nella richiesta di NASPI.

 Ciascun interessato potrà presentarsi, previo appuntamento allo 02.255.44.777, alla sede Caf più vicina (www.acliservizi.com) e ricevere assistenza per la compilazione della dichiarazione dei redditi alle seguenti tariffe scontate:

Modello 730: € 10,00 di sconto sulle tariffe ordinarie –
Modello Redditi: € 10,00 di sconto sulle tariffe ordinarie Per poter usufruire di questo sconto, sarà necessario presentare al CAF ACLI la fattura o ricevuta 2017 o 2018 che attesta di aver usufruito del suddetto servizio del Patronato Acli oppure il buono sconto che riceverà direttamente dal CAF ACLI (le scontistiche non sono cumulabili).