Le comunità energetiche e gli schemi di autoconsumo collettivo

Le comunità energetiche e gli schemi di autoconsumo collettivo email stampa

SHARE

La rivoluzione dei sistemi energetici verso una maggiore sostenibilità, nella prospettiva della totale decarbonizzazione, è favorita indubbiamente dalla disponibilità di nuove tecnologie di conversione che permettono di ricavare energia elettrica da fonti rinnovabili (solare, eolico, geotermico, ecc.) anche con impianti di piccola dimensione e a costi contenuti. Queste tecnologie stanno cambiando ormai da più di un decennio i sistemi elettrici, dando un ruolo sempre più importante alle iniziative che singoli cittadini o gruppi di consumatori possono mettere in atto.                                                                      Questa nuova possibilità e stata colta dalle nuove Direttive europee che tratteggiano l’opzione, per insiemi di cittadini, di autoprodurre energia elettrica. Grazie a queste direttive è ora possibile realizzare nel nostro Paese iniziative di Comunità Energetiche Rinnovabili, il cui obiettivo è “fornire benefici ambientali, economici o sociali a livello di comunità, piuttosto che profitti finanziari”.  Nel corso della serata si approfondirà la conoscenza di questo nuovo strumento che si configura come una realtà sociale, culturale ed economica che autoproduce localmente l’energia necessaria al suo fabbisogno, usando giudiziosamente le risorse del territorio e indirizzandosi verso la riduzione della propria impronta ecologica. Ma i benefici che si possono trarre da iniziative di comunità possono essere anche di tipo sociale. In questa ultima dimensione, è di particolare interesse la lotta alla povertà energetica. Le comunità energetiche possono, infatti, costituire la soluzione ideale per fare fronte a situazioni economiche critiche, contribuendo, allo stesso tempo, alla decarbonizzazione del sistema.

Di questo e di molto altro si parlerà mercoledì 25 maggio alle 21 al Circolo di Lambrate, via conte Rosso 5 a Milano con Franco Sala – Ricerca Sistema Energetico (RSE S.p.A)
Valerio Angelucci – Ricerca Sistema Energetico (RSE S.p.A)
Renato Ornaghi – Comunità Energetica Monticello Brianza
Paolo Petracca – Presidenza ACLI Nazionali