Segnaliamo a partire da martedì 27 aprile alle ore 19 l’incontro: Svolta industriale, svolta ecologica in diretta sulla pagina Facebook delle Acli Nazionali (LOCANDINA)
Intervengono
Roberto Benaglia , Segretario Generale Fim Cisl nazionale
Don Bruno Bignami, Direttore dell’Uff. nazionale Problemi sociali e Lavoro CEI – Conferenza Episcopale Italiana
Andrea Citron, Direzione Nazionale Acli con delega all’ambiente
Emiliano Manfredonia, Presidente nazionale Acli
Modera: Stefano Tassinari, Vicepresidente vicario Acli con delega al Lavoro
Mercoledì 28 aprile alle ore 18 il convegno: RIDER: La tortuosa via per il riconoscimento di tutele e diritti (LOCANDINA)
Intervengono:
Francesco Melis, Funzionario Nidil Cgil Milano.
Filippo Diaco Vice Presidente Acli Provinciali di Bologna
Pietro Ichino, giuslavorista e docente di diritto del lavoro presso Università Statale di Milano
Modera Cecilia Leccardi, segretaria di presidenza Acli Milanesi con delega alle trasformazioni del mondo del lavoro e innovazione Conclusioni a cura di Sergio Colomberotto, segretario di presidenza Acli Milanesi con delega ai diritti del lavoro e relazioni sindacali.
L’iniziativa si inserisce nelle proposte del programma associativo Idee in azione, che ogni mercoledì offre occasioni di confronto e analisi.
Sarà possibile seguire l’incontro in diretta sulla pagina Facebook e sul canale Youtube delle Acli Milanesi.
Venerdì 30 aprile alle ore 21 sarà invece possibile seguire l’intervista all’Arcivescovo di Milano, Mario Delpini, a cura delle Acli Lombardia, sul tema del lavoro in questo tempo di emergenza.
L’evento sarà trasmesso dalla pagina Facebook di Chiesa di Milano e da quella delle Acli Milanesi
IL MESSAGGIO DELL’ARCIVESCOVO IN VISTA DEL 1° MAGGIO: «Lavoro, scriviamo una pagina nuova»