L’economia di Francesco al centro del corso “Il bene comune ha bisogno...

L’economia di Francesco al centro del corso “Il bene comune ha bisogno di te” email stampa

604
0
SHARE

Molti giovani hanno curiosità, disponibilità e talora perfino “voglia” di essere stimolati a ragionare di politica, ma di solito non sono minimamente aiutati a farlo. Purtroppo “pagano” più di altri l’assenza di luoghi di riflessione sulla politica.

«Secondo noi – spiega Roberto Boscaro, presidente della zona Acli Nord Milano –  l’educazione alla politica costituisce per la nostra comunità un’autentica emergenza culturale e civile. Scarseggiano luoghi di formazione alla riflessione critica, ci sembra vi sia un’allarmante povertà di confronto e partecipazione attorno ai temi della politica».

Per questi motivi i circoli Acli di Cinisello Balsamo in collaborazione con la pastorale giovanile decanale dal 2015 organizzano annualmente un percorso di formazione con e per i giovani. Si tratta di incontri informali che hanno toccato i temi della democrazia, del governo delle nostre città del nostro Paese e dell’Europa.

«Lo scorso anno  prosegue Boscaro – abbiamo studiato e ragionato sull’enciclica di Papa Francesco “Fratelli tutti”, approfondita con l’aiuto di illustri ospiti. Quest’anno gli incontri sono dedicati alla concretezza della “Economia di Francesco”. Agli incontri parteciperanno Cecilia Leccardi e Simone Romagnoli della nostra associazione e alcuni giovani che stanno vivendo concretamente la realizzazione della proposta del Papa».

Il corso prenderà il via giovedì 20 gennaio

Il programma (Scarica il PDF)