I circoli ACLI della zona di Ceriano laghetto – Cesano Maderno aderiscono alla campagna “L’Europa che vogliamo”, promossa dalle ACLI milanesi.
Anche la nostra zona vuole dare il proprio contributo per stimolare ed aiutare le persone a riflettere sull’Europa, ovvero sui temi del lavoro, dell’economia, della pace, delle istituzioni, della mobilità, dell’ambiente in un contesto mondiale che richiede di unirsi perché nessuno rimanga indietro. Questo è possibile solo se siamo innanzitutto informati su cosa sia l’Unione Europea, come è nata, a cosa serve, come è strutturata, che cosa fa per ciascuno di noi. Partendo da questi presupposti, possiamo quindi chiederci come vorremmo che l’Europa sia.
Questi sono i pilastri che ci hanno condotto ad organizzare un convegno dal titolo “L’Europa che vorrei”, che si terrà lunedì 8 aprile, ore 20:45 presso la sala teatro dell’Oratorio San Domenico Savio di Ceriano Laghetto, in via San Francesco.
Interverranno all’incontro:
– Aldo Bonomi, sociologo e fondatore del consorzio Aaster (Associazione Agenti per lo Sviluppo del Territorio): “FARE COMUNITA’ NELL’EUROPA CHE CAMBIA”;
– Paolo Balduzzi, professore di Economia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ed editorialista de Il Messaggero: “COSI’ UGUALI COSI’ DIVERSI. LA CONDIZIONE GIOVANILE IN EUROPA”;
– i ragazzi del liceo artistico “Majorana” di Cesano Maderno: “EUROPA, CHI SEI? DA DOVE VIENI?”.
In collegamento da Copenhagen: Federico Antognazza, ricercatore presso l’Agenzia Europea dell’Ambiente, ci presenterà la sua esperienza di lavoro con i dati ambientali in Europa nella rete EIONET.
Modererà la serata Paolo Petracca, presidente di Acli Milano.
************************************************************************************************
Il convegno è aperto a tutti, ma come sempre nelle nostre corde, vorremmo diventasse un’occasione preziosa di informazioni e di riflessione per i più giovani.
Per questo, oltre all’invito a partecipare al convegno, insieme a genitori e insegnanti, ai ragazzi proponiamo di partecipare anche in forma più concreta, producendo un lavoro artistico sul tema dell’Europa e su quello che ritengono il principio, il valore più importante per la rinascita del nostro continente. I ragazzi potranno lavorare da soli, in gruppi oppure come classi, coordinati dagli insegnanti, per produrre disegni e/o grafiche che abbiano come titolo “L’Europa che vorrei…”. Ogni prodotto dovrà essere accompagnato dai dati dell’autore o degli autori, classe e scuola di appartenenza e da una breve descrizione sul suo significato (max. 10 righe) riportata sul retro. La consegna degli elaborati deve avvenire entro il 27 marzo 2019 presso la sede del circolo ACLI del comune di appartenenza, ovvero:
ACLI Ceriano Laghetto
Piazza Diaz 17 – Ceriano Laghetto
Aperto lunedì dalle 9 alle 13, il mercoledì dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 17.
Per informazioni, contattare Mario Piuri tel. 3202794799, e-mail: mariopiurigmail.com.
I lavori artistici verranno esposti la sera del convegno e in tale occasione sarà attribuito un riconoscimento a quelli valutati come più significativi.