Milano 21 marzo 2017 le Acli con Libera contro le mafie

Milano 21 marzo 2017 le Acli con Libera contro le mafie email stampa

Martedì 21 marzo alle ore 10.15 appuntamento in piazzetta Capuana per la XXII Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.

3732
0
SHARE

“Luoghi di speranza, testimoni di bellezza” – XXII Giornata della memoria e dell’impegno

Libera, Associazioni nomi e numeri contro le mafie, insieme ad Avviso Pubblico e alle altre 1600 realtà associative, ogni anno, nel primo giorno di primavera, il 21 marzo, ricorda le vittime innocenti delle mafie, perché si rinnovi la primavera della verità e della giustizia sociale. Dal 1996, viene letto un elenco di circa novecento nomi di vittime. Quest’anno, sarà Locri, nel cuore della Calabria, ad ospitare la manifestazione nazionale.

Dopo 22 anni, proprio pochi giorni fa, una legge dello Stato ha riconosciuto ufficialmente il 21 marzo come la Giornata della memoria per le vittime innocenti delle mafie: un appuntamento per tutti i cittadini, un momento di condivisione, un’occasione per rilanciare l’impegno civile contro ogni forma di mafia.

Dal 2010, anche a Milano – dove si tenne allora proprio la giornata nazionale di Libera – onoriamo il 21 marzo. Quest’anno è stata scelta una piazza “scomoda”, storicamente ferita dalla criminalità, anche organizzata, ma con un tessuto associativo fertile che ha bisogno di luce e calore per continuare a crescere.

Dalle ore 10.15, ritrovo in Piazzetta Luigi Capuana, nel centro di Quarto Oggiaro, ove ha sede Spazio Agorà, una scelta simbolica e significativa di attenzione alle  periferie che le Acli hanno sostenuto e condiviso come segnale importante per la lotta alla legalità.insieme ai familiari delle vittime, studenti e associazioni, istituzioni e cittadini, per vivere un momento collettivo di memoria e di impegno civile. Qui Libera Milano in collaborazione con le Acli Milanesi, i circoli Acli di Quarto Oggiaro, l’intercircolo ”Passaggio a Nord Ovest” e la rete delle associazioni locali organizzerà l’evento dedicato alla XXII Giornata della Memoria e dell’Impegno, con il seguente programma:

10.15 Ritrovo in Via Luigi Capuana 3 (piazzetta pedonale)
10.45 Saluti istituzionali alla presenza di Giuseppe Sala, Sindaco di Milano
11.15 Testimonianza
11.30 Inizio lettura dei nomi delle vittime innocenti delle mafie
12.30 Saluti e chiusura

L’invito
Il volantino
Il comunicato stampa di Libera
Libera