Patronato: Ottenere il giusto indennizzo in caso di infortunio sul lavoro

Patronato: Ottenere il giusto indennizzo in caso di infortunio sul lavoro email stampa

683
0
SHARE

Il primo passo è recarsi al Pronto soccorso o dal medico

In caso di infortunio recati subito al Pronto Soccorso per ricevere le prime cure, oppure dal tuo medico e comunica chiaramente che si è trattato di un infortunio lavorativo.

Il secondo passo è informare il datore di lavoro

Trasmetti tempestivamente il primo certificato d’infortunio contenente la diagnosi e i giorni di prognosi al datore di lavoro, il quale dovrà inviare la denuncia dell’infortunio all’Inail per via telematica. In caso di ritardo, perdi il diritto all’indennità per i giorni antecedenti a quello della consegna al datore di lavoro!

Assistenza e tutela su misura

Se hai subito un infortunio, contattaci subito per consegnarci tutta la documentazione del caso in tuo possesso, così potrai avere la necessaria assistenza amministrativa e medico-legale per richiedere le prestazioni spettanti e ottenere i giusti indennizzi. Inoltre, tieni conto che in presenza di un infortunio riconosciuto dall’Inail, è possibile richiedere il riconoscimento di eventuali aggravamenti entro dieci anni dall’evento lesivo.  In questo caso sarà il medico del Patronato Acli a valutare il momento migliore in cui presentare la domanda di revisione del danno.

Quando va denunciato un infortunio?

Come già detto, l’infortunio va segnalato immediatamente, al medico a cui ti rivolgi e al tuo datore di lavoro. Ricordiamo comunque che, qualora un infortunio sia stato gestito, per vari motivi, come malattia comune (in carico all’Inps e non all’Inail), il termine per ottenerne il riconoscimento – e quindi le prestazioni spettanti – è di tre anni dalla data dell’evento.

Scrivi il tuo caso, poi ti chiamiamo noi

Ottenere il giusto indennizzo è un tuo diritto: il Patronato Acli è a tua disposizione, affidati al nostro servizio di assistenza e tutela su misura. 

Se hai subìto un infortunio sul lavoro o ritieni di aver contratto una malattia professionale, contattaci subito!Scrivi qui il tuo caso INAIL poi ti chiamiamo noi.

Cosa fare nel caso di infortunio sul lavoro

+informati +sicuri con il Patronato Acli