Riconfermato Paolo Petracca portavoce del Forum del Terzo Settore milanese

Riconfermato Paolo Petracca portavoce del Forum del Terzo Settore milanese email stampa

Il Forum del Terzo Settore città di Milano raccoglie e aggrega le principali organizzazioni del territorio che si occupano di attività sociali, assistenziali, ambientali e culturali, o sono impegnate nel settore del volontariato e dei servizi alla persona.

1522
0
SHARE

Sarà ancora Paolo Petracca a guidare, per i prossimi 4 anni il Forum del Terzo Settore Milanese. Lo ha eletto all’unanimità l’Assemblea per il rinnovo cariche che si è tenuta venerdì pomeriggio (30 ottobre), in via telematica.
«Con il rinnovo delle nostre cariche sociali nel segno della continuità e del rilancio della nostra azione sinergica continua con maggiore forza e intensità l’impegno del Terzo Settore al servizio di Milano in questo periodo duro e difficile per la nostra città e per il mondo» ha detto Petracca commentando la rielezione.
«Le grandi reti della società civile organizzata associate al Forum sono unite, determinate e animate da una forte volontà comune e da una chiara visione sulle prospettive future da costruire insieme. – ha spiegato il portavoce del Forum – Coesione sociale, protagonismo dei cittadini, cura dell’ambiente, progetti educativi, promozione dello sport per tutti, particolare attenzione e cura per i più fragili, per i più vulnerabili e per i più vulnerati sono le nostre attività civiche quotidiane per costruire il bene comune. La pandemia e la crisi non ci hanno fermato né ci fermeranno».
Per fare questo però il Forum ha bisogno di aiuto e di risposte: «Al Comune, al multiforme sistema della filantropia ed al mondo profit – ha continuato Petracca – chiediamo di continuare ad essere alleati e di intensificare i nostri sforzi per costruire un welfare multisettoriale metropolitano che metta al centro le persone, la loro dignità e la qualità della vita di tutti in un contesto di sempre crescente rispetto per la natura.
Al Governo nazionale chiediamo invece maggiore attenzione a partire dai nescessari emendamenti al decreto “Ristori” per includere le molte associazioni (a partire dai circoli) rimaste fuori dagli interventi di sostegno previsti per prossimi mesi.
Ed infine – ha concluso l’ex presidente delle Acli Milanesi – al centro servizi per il volontariato offriamo la nostra rinnovata volontà di collaborazione sia per continuare i percorsi di accompagnamento alle migliaia di ETS presenti in città sull’applicazione della riforma del nostro settore sia per vincere la sfida della Civil week 2021 sia per iniziare a coltivare insieme il sogno olimpico e paralimpico del 2026».

Paolo Petracca è stato presidente delle Acli Milanesi dal 2012 al 2020. Attualmente è anche vicepresidente della Fondazione Triulza. Nato a Gattinara (VC) nel 1970, obiettore di coscienza al servizio militare, laureato in economia politica all’Università Cattolica di Milano, consulente aziendale, ricercatore, dirigente del settore non profit e della cooperazione sociale. Coniugato, due figlie, autore di numerosi articoli e pubblicazioni di carattere economico, politico, associativo e poetico. È membro della direzione nazionale delle Acli.

 

Nato nel 2012 il  Forum del Terzo Settore città di Milano raccoglie e aggrega le principali organizzazioni del territorio che si occupano di attività sociali, assistenziali, ambientali e culturali, o sono impegnate nel settore del volontariato e dei servizi alla persona.