Pensioni e Previdenza
email stampa

Pensioni e Previdenza

Pensioni, Previdenza e Diritti

In questa sezione trovi assistenza e informazioni riguardo i servizi offerti in materia previdenziale e sociale. I servizi offerti in questo ambito sono erogati a titolo gratuito attraverso la rete di Sportelli ACLI.

Il servizio ti accompagna nella compilazione e nell’inoltro telematico delle domande di invalidità civile, di indennità di accompagnamento, di riconoscimento dell’handicap, di permessi ai sensi della legge di tutela della disabilità ex Legge n. 104/92, seguendo l’intero processo con l’invio successivo delle autocertificazioni richieste.

Il servizio ti offre assistenza per la compilazione e la presentazione ai diversi enti previdenziali delle domande di pensione, tramite invio telematico.

Una volta maturato il diritto alla pensione, puoi rivolgerti allo sportello più vicino per ottenere l’assistenza necessaria per la compilazione e trasmissione della domanda di:

Pensione reversibilità e indiretta (prenotazione e sconto pratica successione e dichiarazione dei redditi)

Il servizio ti offre un’assistenza personalizzata e un presidio costante della posizione previdenziale attraverso: la verifica periodica della tua posizione previdenziale, la ricomposizione di “spezzoni” contributivi cercando di valorizzare eventuali periodi di non-lavoro, la valutazione dei periodi che possono essere oggetto di riscatto o di ricongiunzione o di accredito figurativo (congedi parentali, servizio militare, …).

Il servizio ti offre assistenza riguardo: verifica della correttezza dei provvedimenti di liquidazione delle prestazioni, presentazione della domanda di ricostituzione e/o di supplemento della pensione al fine di valorizzare periodi contributivi rimasti esclusi dalla prima liquidazione dell’ente previdenziale, verifica di eventuali indebiti (somme indebitamente percepite per le quali l’ente previdenziale richiede la restituzione).

Il servizio ti offre tutela e assistenza personalizzata nel caso di infortunio o malattia professionale per l’analisi e la verifica della sussistenza dei requisiti per accedere alle prestazioni riconosciute e fornite dal Servizio Sanitario Nazionale.

Il servizio ti fornisce gratuitamente assistenza e consulenza in materia di welfare locale, ovvero di prestazioni di carattere socio assistenziale, erogate a livello regionale, provinciale o comunale (rimborso ticket sanitari, assegno nucleo familiare, Naspi, maternità, assegno di cura, reddito minimo di garanzia, minimo vitale…).

La Federazione Anziani e Pensionati Acli (FAP) è promossa su tutto il territorio nazionale per tutelare i diritti e la qualità della vita degli anziani e dei pensionati, favorendone l’aggregazione e costituendo all’interno dei Circoli e dei Nuclei i gruppi Fap. La Fap sviluppa volontariato ed accoglienza, organizza iniziative culturali e religiose, viaggi, vacanze, promuove conferenze e incontri per informare ed aggiornare l’anziano sulle tematiche che lo riguardano. Collabora con le forze sociali presenti sul territorio alla promozione di politiche sociali attive, sui problemi della previdenza, della salute, dell’assistenza, della casa e dei servizi sociali.

Informazioni

Indirizzo: Via della Signora 3, 20122 Milano
Telefono: 02 255 44 777 (tasto 3)
E-mail: appuntamenti.mi@patronato.acli.it

Ultime notizie

La regione Lombardia ha registrato più di 85.000 contagi Covid-19 - afferma la direttrice del Patronato Acli di Milano, Paola Zacchetti, illustrando la difficile...

Il Dpcm del 26 aprile 2020 ha previsto una graduale riapertura di alcune attività che fino al 3 maggio erano state sospese. Lunedì 4 maggio...
video

L'emergenza sanitaria ha costretto il Patronato a sospendere l'attività negli sportelli sul territorio, ma gli operatori hanno continuato anche in questo difficile periodo a...

P.A.F.O.M. - Pia Associazione Femminile Opera Di Maria e P.A.M.O.M. - Pia Associazione Maschile Opera Di Maria, al fine di tutelare i consacrati al Movimento...

L'Inps ha comunicato che a partire dal 4 ottobre i beneficiari di Reddito di Cittadinanza o Pensione di Cittadinanza che hanno presentato la domanda nel mese di marzo possono integrare la...

Il Decreto Ministeriale 727 del 15.11.2018 ha fissato alla data del 12.12.2018 il termine ultimo per presentare da parte del personale docente, educativo,amministrativo,tecnico e...