Progetto #dietrolangolo contributo NoiCoop + ACLI

Progetto #dietrolangolo contributo NoiCoop + ACLI email stampa

Un progetto di riattivazione sociale e culturale dei quartieri di Milano Lambrate, Corvetto e Quarto Oggiaro che mira a coinvolgere le fasce deboli della popolazione attraverso studi, workshop e visite guidate. Il progetto è promosso da AIM - Associazione Interessi Metropolitani nell'ambito del Bando 57 edizione 2020, con il sostegno di Fondazione di Comunità Milano, la partnership di Acli e Noicoop e il contributo di Intesa Sanpaolo

1253
0
SHARE
Al circolo @aclimilano di #lambrate per il workshop con gli abitanti del quartiere, con l’obiettivo di raccontare il quartiere

L’associazione NoiCoop e le ACLI Milanesi  hanno aderito al progetto “Dietro l’angolo” senza tentennamenti e senza pensarci troppo, mettendo a disposizione la fitta rete di realtà territoriali che compongono il cuore delle due Associazioni, ed in particolare tutte quelle strutture associative, partecipative ed educative presenti sui tre quartieri coinvolti nel progetto: Corvetto, Lambrate e Quarto Oggiaro.

L’adesione al progetto nasce dalla convinzione che sia urgente riflettere e agire concretamente su “cosa sia oggi Milano” e sul “cosa fare per migliorarla” evitando da una parte i toni eccessivamente sfarzosi e, dall’altra, aride e poco veritiere semplificazioni. Dietro l’angolo permette di fare questa operazione, soltanto apparentemente semplice, attraverso il coinvolgimento di chi vive e abita i territori coinvolti, è protagonista in quelle strade e ne conosce le storie, gli odori e i vissuti.

Crediamo che sia davvero importante curare la dimensione sociale e culturale della così detta rigenerazione urbana, questo vuol dire, concretamente, essere capaci di riconoscere le risorse possedute dalle comunità e valorizzarle nel quadro di un nuovo modello culturale di partecipazione e coinvolgimento. Non solo ascoltare e consultare i cittadini, ma anche attivare attraverso percorsi di co-progettazione e co-creazione finalizzati alla decisione.

Crediamo che il progetto “Dietro l’angolo” colga con efficacia la necessità di ricostruire e ripensare il rapporto tra cittadini, Terzo Settore e Istituzioni partendo proprio dai quartieri attraverso un riconoscimento e una valorizzazione della comunità, dei suoi luoghi e di tutte quelle persone che contribuiscono a formarla generando un fondamentale senso comune di appartenenza.

Il contributo di NoiCoop e delle ACLI Milanesi allo sviluppo del progetto nei quartieri di Milano vuole concentrarsi proprio sul concetto di comunità, curando i processi partecipativi e di coinvolgimento dal basso per migliorare la capacità di agire da parte della stessa comunità attraverso le seguenti azioni: formazione di giovani guide dei quartieri, organizzazione di visite guidate per la valorizzazione del patrimonio culturale e sociale dei quartieri, realizzazione di tre workshop finalizzati allo scambio di conoscenze sulla realtà di quartiere tra i cittadini e alla progettazione condivisa di una mappa di quartiere.

Dietro l’angolo