Progetto Quartiere prossimo e solidale

Progetto Quartiere prossimo e solidale email stampa

3254
0
SHARE
Foto di Gordon Johnson da Pixabay

Il complesso periodo che stiamo attraversando ha evidenziato e amplificato situazioni di sofferenza e fatica in particolare nelle fasce più fragili del tessuto sociale. In particolare all’interno del quartiere in cui opera il nostro circolo si è resa evidente la necessità di sostenere nuclei familiari in difficoltà, dalle numerose famiglie di stranieri ai singoli anziani rimasti isolati. I bisogni emersi sono tanto semplici quanto essenziali, dai generi alimentari agli indumenti, dai prodotti per l’igiene personale al materiale scolastico, dalle stoviglie per la casa ai giocattoli per i bambini.

OBIETTIVI DEL PROGETTO E IMPATTO SUL TERRITORIO
Nonostante la sospensione delle attività associative e dei progetti del circolo l’obiettivo principale del circolo è quello di rimanere presenti all’interno del quartiere e di mantenere attiva la rete solidale a sostegno dei soci e delle famiglie in difficoltà, cercando di rendere il circolo il punto di incontro e collegamento tra chi ha la possibilità di donare e chi ha il bisogno di ricevere.
ATTIVITÀ PREVISTE

1) Sensibilizzazione e promozione nel quartiere rispetto all’iniziativa del circolo e dei partners

2) volantinaggio e affissione di locandine presso i negozi del quartiere

3) raccolta e distribuzione di generi alimentari e beni di prima necessità tramite pacchi alimentari consegnati a domicilio

4) raccolta di indumenti, biancheria, materiale scolastico, giochi e libri per bambini, utensili per la casa. Da distribuire presso il circolo dando la possibilità di prendere appuntamento alle famiglie bisognose

5) consegna a domicilio di generi alimentari e farmaci per le persone non autosufficienti

6) sanificazione periodica degli spazi del circolo

7) raccolta e distribuzione di frutta e verdura in collaborazione con l’associazione Recup La rete di quartiere che si è spontaneamente creata vede coinvolti oltre al nostro circolo la Social street Residenti in Piazza San Luigi e dintorni, che ha informato e coinvolto vari abitanti del quartiere della possibilità di portare le donazioni alimentari presso il nostro circolo tutti i martedì e venerdì pomeriggio. Il circolo operaio di Via Valsugana 2, che grazie al gran numero di volontari si occupa giornalmente di consegnare a domicilio i pacchi alimentari alle famiglie e inoltre ha messo a disposizione due volontari per aiutarci a portare avanti la distribuzione e la raccolta di indumenti presso il nostro circolo. L’associazione Recup che combatte lo spreco alimentare e riesce a recuperare frutta e verdura dall’ortomercato e dai mercati rionali prima che vengano buttati via. Ogni giovedì pomeriggio un volontario del nostro circolo va ritirare 10/15 cassette che tra la sera stessa e il giorno successivo vengono smistate e distribuite insieme ai pacchi alimentari.
La rete solidale ha intenzione di consolidare e portare avanti le attività mantenendo le azioni di supporto al territorio finché ci sarà bisogno. Al momento stiamo sistemando uno spazio da destinare allo smistamento e alla distribuzione degli indumenti in modo da poter proseguire con il progetto anche una volta che riprenderanno le attività associative del circolo.