Pubblicato il nuovo bando per il Servizio Civile Universale

Pubblicato il nuovo bando per il Servizio Civile Universale email stampa

1508
0
SHARE

Scade il 10 febbraio entro e non oltre le ore 14.00  il nuovo bando di servizio civile rivolto ai giovani dai 18 ai 29 anni non ancora compiuti; le Acli Milanesi attiveranno 9 progetti nelle aree: diritti delle donne, dispersione e tutoraggio scolastico, nuove tecnologie e sviluppo del digitale, anziani, sport e animazione di comunità e coinvolgeranno un totale di 27  volontari di servizio civile. Per tutti i dettagli sui progetti e sulla modalità di presentazione della domanda – clicca qui.

Delfina Colombo, responsabile Ufficio Formazione delle Acli ai microfoni di Radio Marconi illustra il servizio civile alle Acli

La domanda di partecipazione deve essere inviata esclusivamente attraverso lo SPID sulla piattaforma https://domandaonline.serviziocivile.it/ entro e non oltre le ore 14.00 del 10 febbraio 2022. 

L’opportunità, rivolta a giovani tra i 18 e 28 anni, prevede un rimborso con un assegno mensile pari a 444,30 Euro.

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 10 febbraio 2022.  il bando da scaricare e tutti i dettagli utili per candidarsi.

I requisiti
I candidati al Servizio Civile Universale devono possedere i requisiti indicati nel bando e che riportiamo di seguito:

  • cittadinanza italiana oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea o di un Paese extra Unione Europea, purché regolarmente soggiornanti in Italia;
  • aver compiuto il 18° anno di età e non aver superato il 28° anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
  • non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.Non possono presentare la domanda:
    Non possono presentare domanda per il Servizio Civile Universale i soggetti che rientrano in una delle seguenti categorie:
  • che appartengono ai corpi militari e alle forze di polizia;
  • che hanno interrotto un progetto di servizio civile nazionale, universale o finanziato dal PON-IOG “Garanzia Giovani” prima della scadenza prevista e che intendano nuovamente candidarsi a tali tipologie di progetti;
  • che intrattengano, all’atto della pubblicazione del bando, con l’ente titolare del progetto rapporti di lavoro / di collaborazione retribuita a qualunque titolo, oppure che abbiano avuto tali rapporti di durata superiore a tre mesi nei 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del bando. In tali fattispecie sono ricompresi anche gli stage retribuiti.

TUTTI I PROGETTI DELLE ACLI MILANESI