Quaresima 2018: Il futuro è nelle nostre radici

Quaresima 2018: Il futuro è nelle nostre radici email stampa

Il futuro è nelle nostre radici è il titolo del sussidio preparato dall'Ufficio Vita Cristiana delle Acli Milanesi per accompagnare la Quaresima. con riflessioni, testi e il vangelo del giorno fino alla Santa Pasqua.

2909
0
SHARE

Il sussidio preparato dall’Ufficio Vita Cristiana delle Acli Milanesi per accompagnare la Quaresima, con riflessioni, testi e il vangelo del giorno fino alla Santa Pasqua.

La Quaresima, per la Chiesa di Milano, si struttura in maniera abbastanza precisa già a partire dall’epoca di S. Ambrogio, nello scorcio finale del quarto secolo, quando la società era in via di progressiva cristianizzazione e molti pagani, convertitisi al cristianesimo, chiedevano il battesimo diventando catecumeni. In tale contesto, essa nacque non tanto come tempo di generica preparazione alla Pasqua, bensì come tempo in cui i catecumeni si preparavano a ricevere il battesimo nella veglia pasquale: ciò comportò che essa assumesse un forte carattere battesimale, ed è questa la caratteristica che la liturgia ambrosiana ha sempre conservato fino ai nostri giorni.

Si entra in questo percorso come coloro che iniziano … di nuovo, un percorso per riapprendere le origini di ciascuno e nel sussidio, si possono trovare tante storie attuali, vere che speriamo possano aiutare a riappropriarsi del senso profondo del vivere.

Il libretto è disponibile nella versione scaricabile e sfogliabile.
versione pdf
versione sfogliabile