Radici, vocazioni e percorsi in Giovanni Bianchi

Radici, vocazioni e percorsi in Giovanni Bianchi email stampa

A cinque anni dalla scomparsa le Acli lo ricordano con un convegno sabato 25 giugno

934
0
SHARE
L'intervento di Giovanni Bianchi al XXX Congresso delle Acli Milanesi nel 2016

Cinque anni fa ci lasciava Giovanni Bianchi. Il tempo ha, forse, attenuato il dolore di una perdita così grave, ma il ricordo di un’amicizia e di un insegnamento non è venuto meno, perché sono state fondamentali per le Acli nella loro elaborazione culturale e nella loro prassi.

Per questo, il convegno che le ACLI milanesi, lombarde e nazionali hanno voluto dedicare al ricordo di Giovanni non è una celebrazione o un elogio funebre, ma la viva ripresa di un pensiero forte e radicato, che ha diretto l’attività del Movimento per molti anni e che ha avuto anche un riflesso nel rapporto con i nostri interlocutori associativi, sindacali e politici.

Soprattutto un pensiero che aveva una robusta radice spirituale e che ci accompagna in questa fase complessa segnata dalla pandemia, dalla guerra, dalla crisi economica ma anche da una speranza possibile, che già Giovanni Bianchi aveva evidenziato nella sua incessante ricerca culturale che è proseguita, si può dire, fino all’ultimo suo giorno.

Invitiamo quindi tutti gli amici delle ACLI di Milano, Monza e Brianza a voler essere presenti sabato 25 giugno presso la Sede delle ACLI lombarde per questo incontro di ricordo, di amicizia, e di riflessione.

QUI IL PROGRAMMA DELL’EVENTO