REm 2021: con il Patronato Acli si può già inoltrare la domanda

REm 2021: con il Patronato Acli si può già inoltrare la domanda email stampa

2631
0
SHARE

Il nuovo Decreto Sostegni, approvato qualche giorno fa dal Governo Draghi, ha inserito, tra le misure anti crisi, anche il nuovo Reddito di Emergenza per i mesi di marzo, aprile e maggio 2021

In attesa della circolare INPS che chiarirà le modalità di presentazione della domanda, è già possibile, attraverso il nuovo sito del Patronato Acli, già attivo e  dedicato esclusivamente al Reddito di Emergenza, inviare i dati per la domanda REm, in tutta sicurezza e evitando inutili code: basta accedere al sito www.rem2021.it   muniti di ISEE aggiornato.

«I tempi per presentare la domanda di REm sono infatti molto stretti – spiega Paolo Ricotti, presidente nazionale del Patronato – Le domande vanno presentate entro il 30 aprile. Per questo motivo,  oltre alla consueta modalità per appuntamento in presenza, abbiamo creato un sito dedicato esclusivamente al Reddito di Emergenza: basta accedere al sito www.rem2021.it  muniti di ISEE aggiornato e al resto ci penseremo noi. Al Patronato Acli il servizio è gratuito e crediamo sia meglio affidarsi a mani esperte che conoscono bene la materia».

In dettaglio chi può fare domanda:

Innanzitutto è indispensabile essere in possesso di un modello ISEE aggiornato. E’ consigliabile quindi, a chi ne fosse sprovvisto, prendere subito un appuntamento con gli operatori del Caf Acli di Milano telefonando al numero Unico  02 25544777o tramite il portale myCAF (https://areapersonale.mycaf.it/myCAF20)

Maggiori informazioni QUI

Il presidente del Patronato, Paolo Ricotti, a Radio Marconi ha illustrato modalità e importi del nuovo REm