Milano-Richiedenti asilo: chi non è in possesso di documenti potrà rivolgersi al...

Milano-Richiedenti asilo: chi non è in possesso di documenti potrà rivolgersi al Patronato Acli email stampa

1169
0
SHARE

La Questura di Milano ha comunicato che, per rispondere all’emergenza dei richiedenti protezione internazionale e agevolare gli accessi, ha deciso di coinvolgere le associazioni attive sul territorio, tra cui le ACLI e in particolare il Patronato Acli di Milano, in ragione della presenza capillare sul territorio.

Tutti i cittadini che non hanno un documento d’identità dal 17 Aprile potranno rivolgersi alle ACLI Milanesi telefonando al numero di cellulare 3401440245 (attivo anche su whatsapp) o scrivendo all’indirizzo mail richiesta.asilo@aclimilano.com e prenotare in questo modo un appuntamento all’Ufficio Immigrazione di Via Cagni.

Le Acli Milanesi saranno raggiungibili ai contatti indicati dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.00

Il giorno dell’appuntamento i richiedenti asilo DOVRANNO:

  • Fornire i propri dati anagrafici
  • Portare due foto formato tessera

«Si tratta di un primo filtro – spiega Delfina Colombo, presidente del Patronato Acli di Milano – Infatti le verifiche sull’effettiva identità saranno compiute dall’Ufficio Immigrazione della Questura di Milano. I nostri sportelli si occuperanno di raccogliere i dati e di inserirli nel sistema di prenotazione. Dal 17 aprile saranno attivi 8 sportelli tra Milano e provincia».

Inoltre da mercoledì 5 Aprile 2023, chi è in possesso di un regolare documento di identità e che intende presentare domanda di protezione potrà fissare in autonomia un appuntamento all’ufficio immigrazione di via Cagni registrandosi sul portale PRENOTAFACILE della polizia di Stato (prenotafacile.poliziadistato.it).

Una volta eseguita la registrazione, i cittadini interessati dovranno selezionare il servizio “Procedure per la presentazione” e scegliere la prima data disponibile.

La Questura di Milano ha informato inoltre che, in ragione delle nuove disposizioni, da martedì 4 Aprile sospenderà momentaneamente l’accesso all’Ufficio Immigrazione di Via Cagni per le presentazioni spontanee delle richieste. La stessa continuerà invece a ricevere regolarmente i richiedenti provvisti di appuntamento.

Ascolta “Via Cagni, da domani appuntamenti online all’ufficio immigrazione per evitare code” su Spreaker.