Il seminario “La mobilità nell’Unione Europea. Un diritto in costruzione” rappresenta l’evento conclusivo del Progetto “EUReKA – A Key Access to EU Rights“, cofinanziato dalla Commissione Europea, con il numero di sovvenzione 826666, nell’ambito del Programma European Rights, Equality and Citizenship – REC.
Il progetto è finalizzato a semplificare l’esercizio dei diritti di mobilità, inclusione e partecipazione dei cittadini europei negli Stati membri ospitanti, grazie alla condivisione di buone prassi nazionali e transnazionali al fine di aumentare il livello di accesso e utilizzo di informazioni digitali ed evitare qualsiasi forma di discriminazione. Lo scambio internazionale con i diversi interlocutori privilegiati ha contribuito alla realizzazione del documento “Eu Mobile Citizens Go Digital” un handbook che raccoglie le buone prassi più significative sul tema.
Il percorso di approfondimento e di confronto portato avanti durante questo progetto ha permesso di evidenziare molti aspetti interessanti rispetto alla consapevolezza dei diritti dei cittadini in mobilità, le difficoltà nel reperimento delle informazioni e soprattutto le molteplici criticità ancora esistenti nel nostro paese.
Al fine di superare parte delle criticità rilevate, EUReKA ha sviluppato “Key4mobility”, un portale web e un’app innovativi, in grado di fornire un facile accesso a informazioni multilingue e agevolare l’individuazione dei servizi territoriali, secondo criteri tematici e di prossimità scelti dall’utente, nei 6 Stati UE interessati dal progetto: Croazia, Francia, Germania, Italia, Portogallo e Romania.
Il seminario “La mobilità nell’Unione Europea. Un diritto in costruzione “si terrà online il 15 ottobre 2021 alle ore 15:30
Appuntamento venerdì 15 ottobre dalle 15.30 sulla pagina Facebook delle Acli nazionali @acli.it e sul canale Youtube
Programma:
15:30
Saluti iniziali
Andrea Villa, Presidente Acli Milano
Italo Sandrini, Consigliere di Presidenza nazionale ACLI con delega alla Progettazione e all’Innovazione
15:45
Il progetto EureKa: Il contesto italiano
Manuel Ranieri, Coordinatore Progetto EureKa per ACLI
16:10
Essere europei a Milano: promesse e criticità di una cittadinanza in costruzione
Cristiano Caltabiano, Ricercatore IREF
16:30
Key4mobility: i diritti dei cittadini UE a portata di click
Antonio Ricci, Responsabile Progetto EureKa (IDOS)
16:50
Dibattito aperto con i partecipanti