Le ACLI di Milano, oltre a riflettere e formare sui temi del lavoro, offrono alcuni servizi di accompagnamento ai lavoratori e a chi si affaccia al mondo del lavoro, con la formazione professionale. In particolare l’attenzione delle ACLI Milanesi nel panorama dei servizi ai lavoratori, è rivolta alle categorie più deboli e che necessitano maggior cura.
Presso la sede di Milano in via della Signora 3 del Patronato Acli è attivo lo Sportello Lavoro, servizio di consulenza e assistenza a lavoratori e lavoratrici dipendenti e parasubordinati, escluse le lavoratrici i lavoratori domestici. E’ un servizio di informazione e orientamento, consulenza e tutela, sulle questioni riguardanti il lavoro. E’ rivolto a chi lavora, ma anche a chi cerca lavoro o non lavora più. Presso lo Sportello è possibile verificare la busta paga o la liquidazione del TFR, ma anche avviare una vertenza, avere informazioni sui diritti e i doveri o sui servizi al lavoro presenti nel territorio.
- NASpI: Dal 1° maggio 2015 è entrata in vigore la nuova indennità di disoccupazione a favore dei lavoratori indipendenti che si trovano involontariamente disoccupati. La nuova prestazione, denominata NASpI, sostituisce le indennità ASpI e mini-ASpI introdotte dalla Legge Fornero nel 2012 (art. 2, legge 92/2012). Il Patronato insieme alla consulenza provvede all’inoltro della domanda on line all’Inps, e alla prenotazione e sconto dichiarazione dei redditi.
- Percorsi formativi e di orientamento: Regione Lombardia sostiene la “Dote Unica Lavoro”, un insieme di servizi finalizzati al reimpiego delle persone disoccupate, inoccupate o sospese residenti in Regione Lombardia. Questo servizio si configura come una evoluzione del modello «Dote» e supera la frammentazione degli interventi attivando uno strumento unitario e continuativo che offre alle persone servizi di formazione e lavoro personalizzati finalizzati all’occupazione.
Presso il Patronato ACLI è attivo il servizio incontro famiglia-lavoratore domestico (colf, badanti, baby sitter etc..). Lo sportello del Patronato offre al lavoratore domestico: aiuto nella redazione CV, match domanda – offerta lavoro e accompagnamento al contratto di assunzione.
ACLI Colf offre alle proprie socie il servizio di controllo buste paga e TFR, conteggi ferie, elaborazioni CUD, informazioni sul contratto di lavoro domestico, consulenza legale nelle vertenze con i datori di lavoro, favorendo la mediazione/conciliazione delle controversie.