Attivo dal 2008 in Piazzetta Capuana a Quarto Oggiaro Spazio Agorà interessa oggi con le proprie attività il 5 % degli abitanti del quartiere, circa 1600 persone.
Giunto al decimo anno di attività, Spazio Agorà è un hub territoriale di welfare, che ha al suo attivo oltre 900 interventi su minori. Capofila del progetto pubblico è il comune di Milano che ha messo a disposizione lo spazio.
L’obiettivo di Spazio Agorà è uno spazio polifunzionale in cui collaborano diverse organizzazione del pubblico e del privato sociale, coordinato dalle Acli milanesi, per offrire servizi e attività, in rete con il territorio di Quarto Oggiaro e della città. Al centro di Spazio Agorà sono i cittadini, a cui sono rivolte azioni di coesione sociale, promozione della cittadinanza attiva e orientamento ai servizi.
Le iniziative e le attività si rivolgono sia al singolo con l’offerta dello sportello psicologico, legale, del Cav (centro di aiuto alla vita) o con la consulenza per il Microcredito, sia alla famiglia con minori, con le attività del Punto Luce, Fuoriclasse, Baby mamme e Spazio mamme, e ancora con una grande offerta aggregativa attraverso il Quorto, lo sportello migranti, le feste, i corsi, la scuola di italiano.