Il Circolo Acli don Alfredo Tonolli di Masate e Basiano promuove, insieme ad altre organizzazioni di zona, una mostra fotografica sul tema della migrazione e dei popoli in fuga. L’iniziativa benefica “Sulla stessa barca” è nata in Sicilia dopo il tragico evento del 3 ottobre 2013 nel quale oltre 360 naufraghi persero la vita al largo delle coste di Lampedusa
La mostra itinerante è curata dall’associazione Fumettomania Factory che ha rivolto un invito a cui hanno risposto 54 disegnatori di fumetti professionisti e La Scuola di Fumetto di Palermo, con l’obiettivo di raccogliere fondi – con la vendita delle opere originali donate dagli artisti – da devolvere ad AiBi, l’associazione “Amici dei Bambini”, che opera sul territorio di Lampedusa e che, lontano dai clamori della cronaca, offre un sostegno ai migranti ed interviene nelle emergenze legate agli sbarchi.
L’inaugurazione della mostra è per sabato 9 settembre dalle ore 16.30 alle ore 19.00 e sarà accompagnata da una performance artistica dal vivo di un collettivo di writers e dal DJ Set del trio Bombogyal, in un viaggio tra le molte sfaccettature della black music, dal soul al reggae all’hip hop, guidati dal terapeutico fruscio del vinile. La mostra sarà visibile fino a domenica 10 settembre con orario 10.00 / 12.30 – 15.00 / 19.00. Presso la Sala Consiliare del Comune di Basiano in Via Roma, 11.
La mostra si sposterà nel weekend successivo all’interno della Festa al Castellazzo nei giorni 15-16-17 settembre.
Il volantino
La pagina Facebook del Circolo