Un due tre stella! Ecosistemi educativi

Un due tre stella! Ecosistemi educativi email stampa

Il progetto è nato grazie alla collaborazione di 24 soggetti tra Enti, Associazioni e Comuni

5013
0
SHARE

E’ partito lo scorso  febbraio  il progetto “Un due tre stella! Ecosistemi educativi” un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile: il progetto Un due tre stella! propone nella Città Metropolitana di Milano la sperimentazione di 10 ecosistemi educativi territoriali intesi come modello di intervento leggero, economicamente sostenibile, fortemente radicato nel territorio e facilmente replicabile.

Il cuore dell’ecosistema si struttura in 10 spazi gioco, pensati per diventare attrattori di una rete di attività multidimensionali volte alla promozione del benessere di bambini e famiglie e alla prevenzione della povertà educativa. Le attività proposte attraverso moduli flessibili daranno la possibilità di accrescere le capacità di linguaggio e di relazione con l’adulto, di offrire in-formazione e supporto alla genitorialità, di fornire interventi mirati per le famiglie con minori disabili prevenendone l’isolamento. I genitori saranno inoltre accompagnati alla costruzione di processi di inclusione, partendo dalla valorizzazione delle proprie competenze e capacità, facilitando l’accesso a servizi e risorse del sistema di welfare locale, regionale e nazionale, più idonei ai propri bisogni.

Il progetto è nato grazie alla collaborazione di 24 soggetti tra Enti, Associazioni e Comuni: Cooperativa Sociale Eureka – (capofila), Genera, Cooperativa Sociale Tuttinsieme, Cooperativa Sociale Il Torpedone, Associazione Nocetum, ARCI, CIESSEVI- Centro Servizi per il volontariato, Sede Provinciale delle ACLI di Milano, Gruppi di Volontariato Vincenziano, Associazione L’abilità Onlus, Fondazione per la Famiglia Edith Stein ONLUS, Università Sorbona di Parigi- Liepp SciencePo, Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, ANFFAS – Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale.

Il Comune di Milano (le zone 2,3,4,5,7,9) e i Comuni di Cinisello Balsamo, Peschiera Borromeo, Mediglia, Paullo, San Giuliano M.se, Noviglio, Rosate, Paderno Dugnano e Cormano partecipano al progetto come partner garantendone la diffusione sui loro territori con il coinvolgimento, nella prima fase, di circa 1000 bambini.

Il blog dedicato a tutte le attività del progetto è già attivo:

Un due tre stella! è finanziato dal Bando Prima Infanzia promosso da “Con i Bambini”, impresa sociale che ha per oggetto l’attuazione dei programmi del “Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile”. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo e sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori.

intervista a Cosa c’è di buono su Radio in blu

Con i bambini

Nei mesi di lockdown per il Coronavirus, le famiglie si sono trovate ad affrontare molti problemi, tra cui, quelli relativi alla precarietà del reddito e alla genitorialità.

Il progetto Unduetrestella ha realizzato delle brevi interviste che vogliono fornire in pillole indicazioni concrete alle famiglie utenti degli spazi-gioco, su cassa integrazione, bonus baby-sitter, blocco dei licenziamenti, congedi parentali: un modo per che permette di essere vicini ai genitori,  in attesa che si possa presto tornare a incontrarsi di persona.

I VIDEO