Un ecomuseo per le Groane

Un ecomuseo per le Groane email stampa

Lunedì 6 febbraio a Cesate si parla delle prospettive per la creazione di un ecomuseo a cui sono invitati i Circoli Acli della Zona Bollate-Groane (MI), con adesione della Zona Ceriano Laghetto-Cesano Maderno (MB).

2380
0
SHARE

Lunedì 6 febbraio 2017 il Circolo Acli di Cesate insieme alla zona Bollate-Groane organizza un incontro avente a tema l’ipotesi di costituzione di un Ecomuseo delle Groane, esteso su 16 comuni a cavallo fra il Milanese e la provincia Monza Brianza.
Un incontro preliminare a cui sono invitati i Circoli Acli della Zona Bollate-Groane (MI), con adesione della Zona Ceriano Laghetto-Cesano Maderno (MB).

Relatori:

  • Prof. Edo Bricchetti – Aspetti ecomuseali delle Groane
  • Arch. Lorenzo Manca – Un itinerario: le fornaci delle Groane
  • Orazio Reolon (Anni Verdi) – Esperienza dell’iter costitutivo dell’Ecomuseo Martesana

Acli Anni Verdi Ambiente Milano accompagnerà l’eventuale ulteriore sviluppo dell’iniziativa, d’intesa con i Presidenti delle due Zone Acli coinvolte.

L’appuntamento è alle ore 21.00 presso il Salone Polifunzionale delle Acli di Cesate, in
Via C. Romanò, 35 Cesate.

L’invito
La relazione del prof. Brichetti