Una politica per il Bene Comune
email stampa

Una politica per il Bene Comune

Una Politica per il Bene Comune

Nate nel 1945, le Acli sono associazioni di laici cristiani che promuovono il lavoro e i lavoratori, educano ed incoraggiano alla cittadinanza attiva, sostenendo i cittadini. Fin dalla loro origine le Acli Milanesi sono state una palestra di impegno civile che ha preparato numerosi amministratori e amministratrici locali.
Negli ultimi anni le ACLI Milanesi hanno ripreso con vigore e metodo il loro compito di formazione nei confronti dei giovani che intendono mettersi al servizio del bene comune nelle amministrazioni locali.

 

Il Bene Comune ha bisogno di Te

Dal 20 ottobre 2015 parte la Terza edizione del Percorso di formazione per i giovani all’impegno nella politica locale.

Nella loro tradizione e storia le Acli come altri soggetti del cattolicesimo democratico sono un soggetto che educa all’azione sociale e politica. Negli ultimi decenni le modalità partecipative dei giovani sono sensibilmente cambiate. Si è ampiamente diffusa la “sindrome del cittadino critico”: un cittadino che associa ad un forte sostegno ai principi democratici una sfiducia crescente nei confronti del funzionamento delle istituzioni democratiche e dei canali partecipativi tradizionali.

Appare evidente che “la formazione politica” classica non rappresenta più la risposta esauriente alle aspettative dei giovani. Per favorire la partecipazione attiva occorre innovare il metodo, promuovere il trasferimento dei valori e dei saperi attraverso una relazione chiara, coerente, bidirezionale, credibile.
È proprio questa la leva che motiva e rafforza il progetto di formazione all’impegno politico “Il bene Comune ha bisogno di te”, che le Acli Milanesi propongono, giunto ormai alla terza edizione.

La terza edizione de Il Bene comune ha bisogno di te, percorso di formazione per giovani all’impegno nella politica locale è proposta nel 2015 nelle zone Adda e Martesana, nel 2016 in altre 8 zone Acli di Milano e provincia.

Per iscrizioni scrivere a: formazione.acli@aclimilano.com o contattare direttamente i tutor di riferimento su ogni percorso.

Documenti

Bene Comune Adda Bene Comune Martesana

Link

Iscrizione Adda Iscrizione Martesana Pagina Facebook vai al sito dedicato

Informazioni

Indirizzo: Acli Milanesi – via della Signora, 3 – 20122 Milano
Telefono: tel 02.7723.222
E-mail: formazione.acli@aclimilano.com

Coordinamento la Pace in Comune

Le ACLI Milanesi sono fondatrici del Coordinamento La Pace in Comune un coordinamento di comuni e associazioni del milanese che hanno scelto di mettere la pace tra le proprie priorità.
Pace in Comune mette in rete e rielabora le tante ricche esperienze costruite dai Comuni delle nostra province senza sovrapporle, lancia iniziative su un vasto territorio ed elabora ordini del giorno da far approvare ai singoli Consigli Comunali, mantenendo rapporti costanti con la Rete della Pace Nazionale.

Ogni due anni il Coordinamento La Pace in Comune, con l’apporto fondamentale delle ACLI, coorganizza la manifestazione Vuoi la Pace? Pedala! che è ormai un punto di riferimento assoluto nella mobilitazione milanese e lombarda per la pace.

La promozione di città di pace è dunque uno degli obiettivi fondamentali delle ACLI Milanesi: per questo motivo, all’interno dei percorsi di formazione per giovani interessati all’amministrazione degli enti locali, “Il bene comune ha bisogno di te” abbiamo inserito un modulo specifico su questo tema. La pace, per noi, è uno dei maggiori beni comuni.

La pace e la promozione di un’equa distribuzione delle risorse sono anche alla base dei percorsi per scuole e oratori che le ACLI Milanesi organizzano ormai da diversi anni, avendo ormai realizzato più di 400 incontri negli ultimi 5 anni.
Per informazioni: mailto:paceincomune@aclimilano.com

Informazioni

Indirizzo: C/O Ufficio Internazionale ACLI via della Signora 3 20122 Milano
Telefono: tel 02.77.23.285
E-mail: paceincomune@aclimilano.com

vai al sito dedicato