VERSO LE AMMINISTRATIVE: Dal Forum del Terzo Settore “Note per Milano”

VERSO LE AMMINISTRATIVE: Dal Forum del Terzo Settore “Note per Milano” email stampa

879
0
SHARE

Il Forum del Terzo Settore di Milano consegnerà nei prossimi giorni alle candidate sindache e ai candidati sindaci alcune note per comporre insieme a loro una nuova musica, che nasca dalle radici capillari degli enti del terzo settore sul territorio e si basi sulla capacità innovativa di prenderci cura del benessere comune.

«Il documento approvato il 10 settembre 2021 – spiega Rossella Sacco, portavoce del Forum – si ispira alle parole di Milano di Lucio Dalla, e vuole offrire proposte concrete e di prospettiva con la speranza che la Pubblica Amministrazione cittadina e gli Enti del Terzo Settore siano sempre più coprotagonisti».

Il testo ha lo scopo di individuare una priorità di interventi finalizzati alla crescita e allo sviluppo della città, tra le quali indica:

  • Formazione congiunta per dirigenti pubblici e dirigenti privato sociale
  • Consulta Terzo settore sotto diretta responsabilità della Sindaca o del Sindaco
  • Forum terzo settore Invitato permanente alle commissioni consigliari
  • Plasmare sulle zone attività di filiera per il benessere degli abitanti
  • Presa in carico dei più fragili attraverso una visione trasversale dei bisogni
  • Digitalizzazione interventi per misurabilità e impatto

QUI il documento integrale

Il Forum Terzo Settore Città di Milano
Le organizzano che aderiscono o sostengono il Forum: ACLI Milanesi, AGESCI Zona Milano, ARCI Milano, Anpas Milano, Auser Milano, Anteas Milano, Casa della Carità, CdO Opere sociali Milano, CEAL, CNGEI Milano, Confcooperative Milano e dei Navigli, CSI Milano, Fondazione Archè, Fondazione We World, CNCA Lombardia, Ipsia Ong, Ledha Milano, Legambiente Lombardia, Legacoop Lombardia.