Si svolgerà mercoledì 21 Marzo la Giornata della memoria e del ricordo delle vittime di mafia, promossa da Libera – Associazioni nomi e numeri contro le mafie -, di cui le Acli fanno parte, e Avviso Pubblico sotto l’Alto patronato del Presidente della Repubblica. Foggia sarà la “piazza” principale, ma simultaneamente si svolgerà in migliaia di luoghi d’Italia, dell’Europa e dell’America Latina.
A Milano sarà celebrata alla Casa della Memoria, in via Federico Confalonieri 14 alle ore 18.
Saranno presenti :
Giuseppe Sala, Sindaco di Milano
Marco Tullio Giordana, Regista
Alberto Nobili, Magistrato
Roberto Cenati, Segretario ANPI Milano
Insieme ai familiari delle vittime, studenti, associazioni, cittadini.
Memoria e resistenza sono due parole forti. Raccontano il coraggio di chi ha combattuto per la libertà di questo Paese e tengono accesa la luce sulle vittime innocenti di tutte le mafie. Memoria e resistenza sono anche due parole attuali. Richiamano entrambe il dovere civile di opporsi: alla pressione crescente della criminalità organizzata come ai segnali di un ritorno inquietante di fascismi e intolleranze. Ieri come oggi, la memoria diventa resistenza: contro ogni forma di violenza.
Le iniziative in programma su tutto il territorio nazionale.