XXXIV Incontro di Studi delle Acli Milanesi

XXXIV Incontro di Studi delle Acli Milanesi email stampa

"Il ruolo della coesione sociale nel presente e per il futuro dell’area metropolitana milanese" è il titolo dell'Incontro di Studi delle Acli Milanesi che quest'anno si svolge all'interno di eVento: Verso una Milano Grande più inclusiva

2182
0
SHARE

Sabato 30 settembre dalle ore 10 alle ore 13 presso lo Spazio Convegni in Piazza Santo Stefano, a Milano il XXXIV Incontro di Studi delle Acli Milanesi in forma di Consiglio Provinciale aperto, all’interno della tre giorni di eVento delle Acli Milanesi Verso una Milano Grande più inclusiva. Il titolo dell’incontro di quest’anno è: “Il ruolo della coesione sociale nel presente e per il futuro dell’area metropolitana milanese“.

PROGRAMMA

Ore 10

  • Relazione introduttiva: Alberto Fossati, responsabile funzione Studi delle Acli Milanesi
  • Presentazione del working paper sulla coesione sociale nell’area ambrosiana curato dall’IREF: Cristiano Caltabiano, ricercatore senior

Coordina i lavori della sessione: Natalino Stringhini, presidente del Consiglio provinciale delle Acli Milanesi.

Ore 11.30

Tavola rotonda sul tema con:

  • Arianna Censi, vicesindaco metropolitano
  • Pier Francesco Majorino, assessore al welfare del Comune di Milano
  • Mons. Luca Bressan, vicario per la Vita Sociale dell’Arcidiocesi di Milano
  • Alberto Fontana, coordinatore della commissione servizi alla persona della Fondazione Cariplo

Breve spazio di dibattito: interventi programmati Fabio Pizzul consigliere regionale, Romano Guerinoni, direttore della Fondazione Welfare Ambrosiano.

Coordina e conclude i lavori della sessione: Paolo Petracca presidente delle Acli Milanesi e portavoce del Forum del Terzo Settore.

Il volantino