Educazione, salute e benessere

Educazione, salute e benessere email stampa

Verso la 7° edizione della biciclettata Vuoi la Pace? Pedala! 2016

4887
0
SHARE

Tra gli obiettivi  fissati dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, uno dei più significativi è la riduzione del tasso mondiale di mortalità. In che modo? Ad esempio, rendendo accessibili a tutti cure mediche e medicinali e supportando la ricerca in campo sanitario.

Anche l’istruzione è strategica per lo sviluppo e il benessere di un Paese perché promuove le competenze e le conoscenze, sviluppa il senso critico e la capacità di interpretare la realtà, fa crescere cittadini consapevoli rendendoli protagonisti del loro percorso di crescita. I dati sulla povertà educativa in Italia sono allarmanti: il 20% dei quindicenni non raggiunge la soglia minima di competenza in lettura e il 25% quella in matematica. Ma non solo: il 48% dei minori non ha letto neanche un libro oltre a quelli scolastici e il 46% non ha svolto alcuna attività sportiva. Gli enti locali e la società civile possono fare molto: realizzare eventi e iniziative culturali per i bambini e le famiglie (biblioteche e scuole aperte, rassegne teatrali e cinematografiche, concerti in piazza e concorsi artistici, di poesia e letteratura), creare occasioni di incontro e socialità, promuovere progetti di riqualificazione urbana e trasformare aree degradate in spazi sicuri per i più piccoli.

 

Il Coordinamento La Pace in Comune e le ACLI Milanesi promuovono ogni anno percorsi di educazione alla cittadinanza mondiale che connettono i grandi problemi globali con il ruolo che ciascuno di noi può giocare per migliorare il mondo in cui viviamo, mettono in evidenza l’interdipendenza tra le persone, le culture, gli stati, tra fenomeni globali e locali e rende capaci di agire come cittadini a livello individuale e collettivo.

 

Ti aspettiamo il 29 maggio per pedalare insieme e affermare che l’educazione può essere davvero uno strumento fondamentale per attivare quel cambiamento di cui abbiamo bisogno per realizzare lo sviluppo umano sostenibile!

Seguici su Facebook

#VLPP2016

Scopri l’attività nelle scuole realizzata dal Coordinamento La Pace in Comune: http://www.paceincomune.it/index.php/scuole/

Scopri gli Obiettivi 3-4  di Sviluppo Sostenibile:

http://www.unric.org/it/agenda-2030/30830-obiettivo-3-assicurare-la-salute-e-il-benessere-per-tutti-e-per-tutte-le-eta

http://www.unric.org/it/agenda-2030/30815-obiettivo-4-fornire-uneducazione-di-qualita-equa-ed-inclusiva-e-opportunita-di-apprendimento-per-tutti