Vera è laureata in Scienze della nutrizione umana presso l’Università Statale, di origine siciliana e arrivata a Milano per motivi di studio, ha deciso di vivere l’esperienza del servizio civile presso le ACLI Milanesi all’interno del progetto “Attenti allo spreco”. Obiettivo del progetto la diffusione di una cultura più attenta e sensibile all’uso responsabile delle risorse naturali, attraverso un cambiamento significativo dei modelli di consumo e degli stili di vita. “Ho scelto questo progetto perché essendo molto affine al mio percorso di studi è un’occasione per mettere al servizio le mie competenze e le mie conoscenze professionali”. Vera è sempre solare, energica e intraprendente. All’interno del mondo ACLI si occupa di censire e mantenere i rapporti con i Gruppi di Acquisto Solidale legati alle Acli, una realtà che gioca un ruolo fondamentale nel favorire la transizione del consumatore verso un modello più sostenibile e per supportare i produttori alimentari del territorio locale. In qualità di nutrizionista sta progettando un percorso didattico che sarà realizzato nelle prossime settimane nelle scuole con l’obiettivo di sensibilizzare bambini e famiglie sui temi dello spreco alimentare e dell’impronta idrica degli alimenti: “E’ fondamentale conoscere tutta la filiera produttiva ed essere consapevole dell’impatto che i nostri consumi hanno sull’ambiente per fare scelte più oculate e sostenibili”- racconta Vera – “La connessione tra individuo e ambiente è molto importante e per favorire un reale cambiamento è necessario che sempre più persone ne siano consapevoli. L’apparente benessere, in cui il mondo occidentale vive, poggia sullo spreco alimentare, idrico, e di risorse in senso lato: non possiamo più permettercelo e senza una maggiore consapevolezza sul costo dei nostri consumi, modificare i comportamenti che ci stanno portando verso un punto in cui non sarà più possibile tornare indietro, sarà impossibile!”- spiega Vera. “Il cambiamento dei nostri stili di vita è necessario non solo per salvaguardare la salute del pianeta e invertire il trend dei cambiamenti climatici, ma anche per migliorare la nostra salute e il benessere del nostro organismo”. “Il servizio civile è un’esperienza che mi sta dando tantissimo dal punto di vista umano: ho conosciuto molte persone e stretto nuove amicizie, sono sicura che sarà un percorso molto arricchente”- conclude Vera, certa che sarà un anno molto importante e del suo impegno a favore delle ACLI Milanesi e dei territori. Grazie Vera e buon servizio!